Notizie dal Trentino
A Trento la manifestazione nazionale annuale della Lega per l'Abolizione della Caccia Onlus
- Dettagli
- Categoria: Brevi dal Trentino
- Data pubblicazione
- Scritto da Lega per l'Abolizione della Caccia Onlus
- Visite: 4164
Si terrà a Trento sabato 20 settembre l'annuale manifestazione nazionale contro la caccia e quest'anno chiederà anche una più equilibrata gestione a tutela dell'orso bruno in Trentino.
Nell'ultima stagione di caccia 2013/2014, in soli pochi mesi, abbiamo contato:
55 morti tra i cacciatori e 2 tra la gente comune;
mentre 69 sono stati i feriti tra i cacciatori e 13 tra la gente comune.
Daniza, i due cuccioli si sono riuniti. Sono monitorati in queste ore in maniera continuativa
- Dettagli
- Categoria: Brevi dal Trentino
- Data pubblicazione
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 4830
Come ha potuto accertare il personale forestale, tramite avvistamento diretto, i due cuccioli dell'orsa Daniza si sono riuniti e vengono monitorati in queste ore in maniera continuativa mediante la radiotelemetria. Lo ha comunicato oggi con una breve nota l'ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento.
L'orsa Daniza è stata uccisa. La lettera aperta di Mariangela Corrieri Presidente Associazione Gabbie Vuote Firenze
- Dettagli
- Categoria: Brevi dal Trentino
- Data pubblicazione
- Scritto da Mariangela Corrieri Presidente Associazione Gabbie Vuote Firenze
- Visite: 6579
E' finita nel peggiore dei modi la vita dell'orsa e dei suoi cuccioli.
Abbiamo fatto quello che noi umani siamo capaci di fare molto bene: uccidere.
Daniza vittima di una politica criminale: Rossi si dimetta, interrogazione del a Galletti Movimento 5 stelle
- Dettagli
- Categoria: Brevi dal Trentino
- Data pubblicazione
- Scritto da Riccardo Fraccaro, Movimento 5 stelle
- Visite: 3800
Daniza era uno splendido esemplare di orsa che viveva nel Parco dell'Adamello in Trentino, dove era stata introdotta nell'ambito del progetto di ripopolamento dal paradossale nome Life Ursus. Era una mamma che voleva prendersi cura dei suoi cuccioli ed è morta nel brutale tentativo di cattura.
Borse di studio da 1500 euro in arrivo per gli studenti-atleti meritevoli. Dal 1 settembre aprono i termini
- Dettagli
- Categoria: Brevi dal Trentino
- Data pubblicazione
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 4316
Dal 1° settembre si aprono i termini per la presentazione delle domande di borse di studio destinate a studenti meritevoli che hanno conseguito risultati sportivi. Possono presentare domanda i giovani atleti residenti in provincia di Trento e frequentanti un percorso di istruzione o formazione del secondo ciclo o un primo anno di formazione successivo al conseguimento di una diploma di scuola secondaria superiore. Sono previste 40 borse di studio di 1.500 ciascuna per gli studenti in possesso dei requisiti previsti dal bando. La scadenza per l'inoltro delle domande è il 30 settembre 2014.
Apicoltura trentina, istituzioni in rete per supportare il comparto
- Dettagli
- Categoria: Brevi dal Trentino
- Data pubblicazione
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3443
Sotto la regia dell'Assessorato provinciale all'agricoltura, la Provincia autonoma di Trento, la Fondazione Edmund Mach e l' Azienda provinciale per i Servizi Sanitari stanno mettendo a punto un vero e proprio piano per salvaguardare l'apicoltura trentina, attualmente in grande difficoltà. Pochi giorni fa l'assessore Michele Dallapiccola ha chiamato a raccolta presso la sede periferica di Vigalzano della Fondazione Mach, dove opera il gruppo di sperimentazione e consulenza in apicoltura, tutte le istituzioni che a vario titolo possono fornire un valido supporto al comparto al fine di individuare una adeguata strategia di azione. "Ho promosso l'incontro - spiega l'assessore Dallapiccola - allo scopo di finalizzare la collaborazione fra le diverse componenti del settore apistico verso l'obiettivo di mettere al più presto la Giunta nelle condizioni di approvare la delibera che regolerà questo tipo di attività".
Si tratta del primo di una serie di incontri che seguiranno nelle prossime settimane. L'incontro è stato organizzato dal Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Mach ed ha coinvolto il Servizio agricoltura ed il Servizio politiche sanitarie e per la non autosufficienza della Provincia, nonchè l'Unità operativa di Igiene e sanità pubblica veterinaria dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nel corso dell'incontro sono intervenuti Gianantonio Tonelli del Servizio Agricoltura, Carlo Costanzi del Servizio Politiche Sanitarie, Luigino Bortolotti dell'Unità operativa Igiene e Sanità pubbliva veterinaria dell'APSS), Gino Angeli e Paolo Fontana della Fondazione Mach, per presentare i rispettivi ambiti di attività e le problematiche del settore.
L'assessore Dallapiccola ha visitato, inoltre, con il direttore generale della Fondazione Mach, Mauro Fezzi, e il dirigente del Centro Trasferimento Tecnologico, Michele Pontalti, i laboratori e la sala di smielatura del gruppo di apicoltura che opera presso la sede di Vigalzano.
Sotto i riflettori i molteplici problemi del comparto, primo fra tutti la riduzione della flora nettarifera, i cambiamenti climatici con spostamenti della piovosità nei periodi di intense fioriture, i problemi sanitari come la varroa che richiedono maggiore preparazione agli apicoltori per la loro gestione, l'inquinamento ambientale legato agli agrofarmaci e, non da ultimo, l'impoverimento genetico del patrimonio apistico derivato dalla scomparsa delle api selvatiche decimate dall'acaro varroa.
Caso Daniza: Abbiamo ascoltato le ragioni di chi ha attuato la protesta di oggi, non ne condividiamo il metodo e confermiamo la bontà del nostro operato. Le dichiarazione del Presidente della Provincia
- Dettagli
- Categoria: Brevi dal Trentino
- Data pubblicazione
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3637
"Abbiamo ascoltato le ragioni di chi ha attuato la protesta di oggi, non ne condividiamo il metodo e confermiamo la bontà del nostro operato". Così la Provincia autonoma di Trento, attraverso il presidente Ugo Rossi, il vicepresidente Alessandro Olivi e l'assessore Michele Dallapiccola in merito all'occupazione da parte di alcuni attivisti di uffici al terzo piano della sede della Provincia, in piazza Dante a Trento, per protestare contro l'ordinanza sulla cattura dell'orsa Daniza emessa dopo l'aggressione di ferragosto ad un uomo che cercava funghi nei boschi di Pinzolo.
Angelo Dalpez riconfermato presidente. Guiderà il Comitato Trentino della Federazione Italiana Sport Invernali fino al 2018
- Dettagli
- Categoria: Brevi dal Trentino
- Data pubblicazione
- Scritto da c.s.
- Visite: 4781
Il Comitato Trentino della Federazione Italiana Sport Invernali anche per il prossimo quadriennio avrà alla sua guida Angelo Dalpez. Il presidente uscente, unico candidato al ruolo di governatore della Federsci provinciale, al termine dell'Assemblea Elettiva andata in scena presso sala Rusconi in piazza Fiera a Trento ha ricevuto 10.201 voti, pari al 93,7%.
E' SERIE A! Aquila Basket entra nella storia del Basket Trentino con una fantastica promozione
- Dettagli
- Categoria: Brevi dal Trentino
- Data pubblicazione
- Scritto da c.s.
- Visite: 3825
E' serie A! Serata eccezionale per l'Aquila Basket Trento che batte Capo d'Orlando per 90 a 75, chiude la serie sul 3 a 0 e conquista la promozione meritatissima in serie A.
Altri articoli...
- Orso in fuga, rischia di investire un escursionista ...
- Cesare Battisti sul grande schermo a Roma con L'ultima fotografia. Presenti il presidente Napolitano, l'assessora provinciale Sara Ferrari, il direttore del Museo storico Giuseppe Ferrandi e l'io narrante Alessandro De Bertolini
- Ecco @Manuelaraffaeta con il pancione! Io e Chiwi ce la gustiamo da vicino mentre cova l'uovo... Marco Melandri annuncia su twitter l'arrivo del figlio con la modella di Carisolo
- Nuova vita per i PC del centro di ricerca Create-net. A disposizione per progetti umanitari
- Formate le squadre maggiori della Federsci. 18 gli atleti trentini e 12 i tecnici
- Vento forte su tutto il Trentino, raffiche fino a 100 km all'ora
- Alla Pedalata per la Vita, la Bicicletta più grande del mondo. Un'iniziativa nel segno della solidarietà
- Alpinista miracolato riesce ad uscire da una valanga staccatasi a 3000 metri. Il soccorso alpino: Pericolo marcato, si raccomanda per il fine settimana la massima attenzione
- Giro del Trentino: Moreno Moser nel gruppetto di testa a 3 minuti dal plotone. Grande attesa per la salita finale di 21 km che porta al Bondone
- Giro del Trentino, quarta tappa Valdaone-Bondone. Il percorso e le strade chiuse
- Certilingua, il riconoscimento a due studentesse roveretane. La consegna degli attestati questa mattina al Dipartimento della Conoscenza
- Recuperati dal soccorso alpino due alpinisti vicentini bloccati a 3000 metri a causa della nebbia. I due stanno bene e stanno rientrando insieme ai soccorritori
- Incendio all'alba, deceduto un 26enne rimasto intrappolato tra le fiamme
- Credevo fosse uno zaino. Parla l'agente che ha calpestato Deborah Angrisani, la ragazza di Trento, picchiata durante gli scontri di sabato a Roma
- La testimonianza di Deborah Angrisani, la ragazza di Trento calpestata dal poliziotto negli scontri di Roma: Non lo perdono ma non può essere l'unico a pagare. Ci hanno manganellato mentre scappavamo. Ero terrorizzata"
- 25 aprile 2014, all'Arena di Verona, una giornata di resistenza e liberazione
- L'acqua minerale Surgiva diretta in Puglia inonda la gardesana
- Sabato 12 e domenica 13 aprile sciopero nazionale del trasporto ferroviario
- Il sistema bancario e i suoi metodi oscuri ed illeciti. A Trento una serata informativa promossa dall'associazione MIRitrovo
- Capire i conflitti, praticare la pace. Entra tra i progetti ufficiali del Centenario della Grande Guerra l'iniziativa promossa dall'associazione Rondine Cittadella della Pace
- Tragedia in montagna. Muore 42enne scivolando in un canalone
- Il Presidente Rossi: Dobbiamo metter mano quanto prima ai vitalizi per ritrovare un rapporto di fiducia con i cittadini
- Il business delle epidemie. Ceppi di aviaria spediti in Italia per posta. Accordi tra scienziati e aziende. L'inchiesta de L'Espresso
- Autovettura schiacciata dal carico di un mezzo pesante, un ferito grave trasportato all'ospedale Santa Chiara
- Bisogna cambiare subito la norma, altrimenti si rischia di affossare il mondo del volontariato. Il senatore Franco Panizza ha presentato un'interrogazione urgente ai Ministri Madia e Orlando
- Treno della Memoria, 400 ragazzi ad Auschwitz, Birkenau e a Cracovia, per non dimenticare
- Tragedia in montagna. Un uomo di 61 anni precipita e muore sul Piz Galin
- Ski Family in Trentino, una stagione da record. 1600 passaggi per la quinta edizione
- Auto tampona trattore, due persone trasportate all'ospedale Santa Chiara di Trento
- Dal Treno della Memoria l'invito dei nostri ragazzi a non dimenticare
- Tragedia sulle piste da sci. Sciatore impatta contro uno ostacolo e muore
- Il Presidente Rossi a Roma: «È necessario che le Province autonome non vadano incontro ad una riduzione della loro Autonomia a causa del processo di riforma in corso». Domani l'incontro con Renzi
- Metroland, una mostra per presentare i progetti della linea azzurra, Giudicarie-Altogarda-Vallagarina
- La mozione M5S su Serodoli spacca la maggioranza e il PD
- Valanga a Passo Rolle, strada chiusa
- Leggero terremoto a Riva del Garda
- Elisa Filippi è la più votata nella corsa alla segreteria del PD del Trentino. 2853 voti per la più giovane dei tre candidati pari al 36.97% dei votanti
- Incidenti in montagna, un ferito al Tuckett e uno sull'Adamello
- Francesco Bosco, direttore di Funivie Campiglio Spa, è il nuovo presidente della sezione impianti a fune di Confindustria Trento
- Cogolo di Peio, buon successo per la Winter Downhill, gara sulla neve in notturna
- Arco, dal monte Brione cadono massi. Colpita una casa e un auto in transito sulla provinciale
- Lupo in Trentino, ecco il primo branco accertato nelle Alpi orientali dopo oltre un secolo e mezzo di assenza
- A Vermiglio, tre gare di fondo con le giovani promesse d'Italia. Anche 5 giudicariesi da venerdì a domenica ai tricolori allievi
- In A22, tampona con il Suv una utilitaria causando il decesso della donna alla guida, poi si dà alla fuga, ma viene arrestato dalle forze dell'ordine
- Infortunio sul lavoro: uomo schiacciato da una ruspa
- Incidente mortale sulla A22 al km 130 in prossimità dell'uscita Trento Nord
- La Voce del Trentino diventa più grande. Acquisite le tre testate, lavalsugana.it. lagarina.it e larotaliana.it
- Una Bellezza da Oscar. Sorrentino trionfa con il miglior film straniero. «Le mie fonti di ispirazione: Talking Heads, Federico Fellini, Martin Scorsese, Diego Armando Maradona»
- Chiara da Rugna, ragazza diciottenne, muore colpita da meningite
- Dolomiti di Brenta, valanga sul rifugio Agostini: struttura fortemente danneggiata
- Giorgia Locatin e Nicola Liviero alle finali di Ischgl. Nello snowboard trentini assoluti protagonisti
- Mellarini: «Nel prossimo triennio destineremo ulteriori risorse alle scuole musicali. Svolgono per i nostri un servizio fondamentale»
- L'Euregio Tirolo-Alto Adige- Trentino premiato dall'Unione Europea
- «Chi viaggia a scrocco sulla A22?». Il movimento 5 stelle torna alla carica
- Quando Trento diventa irresistibile. Amanti nei giardini del Buonconsiglio, denunciati per atti osceni
- Il presidente Rossi alle Minoranze linguistiche: «Siete l'essenza della nostra autonomia»
- Trentino e Polonia, terre amiche. Una delegazione guidata dal Presidente Rossi in visita a Cracovia
- Mons. Iginio Rogger e le eresie
- Operazione antibracconaggio in Vallagarina. Sequestrati da Forestali e Guardiacaccia lacci, trappole e tagliole
- Scuola: sabato 15 febbraio ultimo giorno per iscriversi. Possibile anche l'iscrizione online
- Conoscere la montagna al Muse. Una proposta di Accademia della Montagna in collaborazione con l'Iprase
- Val di Non. Paolo Larcher muore cadendo dal tetto mentre spala la neve
- Resta chiusa la SS 42 tra Vermiglio e il passo del Tonale
- Mellarini: «A Sochi sarete anche ambasciatori del Trentino che vuole l'Olimpiade». L'assessore allo sport ha incontrato atleti, allenatori e dirigenti trentini in partenza per la XXII edizione dei Giochi invernali
- Serodoli "non si vende"
- Maltempo, attenzione alle canne fumarie. Se ostruite dalla neve possono diventare pericolose
- Neve in Trentino, oltre 400 uomini impegnati nella pulizia delle strade
- Neve e precipitazioni abbondanti in arrivo su tutto il Trentino
- Il presidente Rossi nel Giorno della memoria: "Dobbiamo coltivare la memoria e la coscienza collettiva perché questi fatti non si ripetano"
- Marcialonga 2014, le classifiche
- M5S: «La proposta di Daldoss sulle Comunità ha riscosso favore trasversale perchè riordina e razionalizza»
- Incidente in Val di Sole, coinvolti un pullmino ed un auto
- Al Trentino 1,5 milioni di euro per la riconversione dei vigneti
- Scuole materne: novità e tempi per l'iscrizione
- Contestate nuove aggravanti a Vittorio Ciccolini per l'omicidio in Val Rendena dell'ex fidanzata: minorata difesa e motivi abietti
- Aziende per il turismo: approvato l'anticipo sul finanziamento 2014. All'Apt Campiglio 417mila euro, all'Apt Terme di Comano 219mila
- Ampliamento area sciabile del Serodoli, «nessuna scelta definitiva». La precisazione di Carlo Daldoss
- Anche M5S Trentino dice no a nuove piste nel Parco Naturale Adamello Brenta
- Chi possiede le tessere gratuite dell'Autobrennero per viaggiare lungo l'A22? Lo chiedono Degasperi e Bottamedi a Duiella
- Oltre 2mila firme in 36 ore per la petizione "Bruno Vespa chieda ufficialmente scusa al Trentino Alto Adige"
- «Scuole materne equiparate, esempio di autonomia». Il Presidente Rossi all'Assemblea annuale della Federazione provinciale
- Polizia locale: concretezza, fiducia, consapevolezza. Il presidente Rossi e l'assessore Daldoss stamani a Cavalese alla festa dei Corpi di polizia municipale del Trentino
- "Occhi nuovi per far scoprire il territorio". L'assessore Dallapiccola alle Gallerie Piedicastello alla chiusura de "Le vie dei parchi"
- Insetti da copertina. Pubblicato sul numero di gennaio della rivista Ecography uno studio di Mauro Gobbi e Mattia Brambilla, ricercatori del MUSE. Il clima cambia, ma alcuni insetti impiegano un secolo prima di reagire
- 140 anni per la fondazione Edmund Mach. Il 12 e 13 aprile a San Michele all'Adige le celebrazioni ufficiali con cerimonia, spettacolo mapping 3d e porte aperte
- Attesi oltre 50cm di neve... Domani una forte perturbazione interesserà tutto il Trentino
- Il grazie della Giunta Pat a Paolo Spagni e a Sandra Visintainer, dirigenti andati in pensione da pochi giorni
- Fondazione Edmund Mach, presentato l'annuario e consegnati 119 diplomi
- 3,5 milioni di euro per "salvare" il Centro Servizi Santa Chiara di Trento. Il M5S interroga la Pat su questo intervento "per sanare il buco di bilancio dell'ente"
- Vince oltre 3 milioni di euro a Villa Agnedo giocando 3euro e 50centesimi: la vincita più alta di tutti i tempi per il gioco del lotto
- Regione e gioco delle sedie musicali... le dichiarazioni di Degasperi e Bottamedi del M5S
- In arrivo nevicate e precipitazioni abbondanti: attesi dai 50 agli 80 cm
- Giacomo Bezzi: «In riferimento all'apertura del nuovo centro di Protonterapia le dichiarazioni del Presidente Ugo ROSSI mi hanno lasciato sconcertato»
- Pat, ridotte del 30% le spese di rappresentanza
- Toccata quota mille: la petizione online per "Fermare l'espansione delle aree sciistiche..." continua la sua marcia inarrestabile
- La fibra ottica al servizio della Coppa Europa a Madonna di Campiglio
- Vinicio Capossela Trento. L'evento, organizzato da Trentino Film Commission, Cinema Astra e Muse per festeggiare le 10.000 presenze a Trento de "La prima neve"
- Sci e snowboard per disabili: sabato e domenica lezioni gratuite. A Bellamonte e ad Andalo per iniziativa del Collegio Maestri di sci, Accademia della Montagna e Associazione SportABILI
- Rimborso Imu: la provincia ricorre alla corte costituzionale. Decisione della Giunta stamani riunita in seduta straordinaria
- Il presidente Rossi ha ricevuto il comandante provinciale dei Carabinieri Colonnello Graziano