In va Rendena, Le Dolomiti, io e l’altro
- Dettagli
- Categoria: La bacheca
- Pubblicato Sabato, 15 Luglio 2017 00:54
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 4631
Settimana di turismo esperienziale alla scoperta della montagna, di se stessi e degli altri organizzata dall'associazione L'Aratro e la Stella.
Programma
Ogni giorno sarà proposto un tema tratto dalla simbologia del cammino e del camminare. La presentazione del tema, i momenti di riflessione personale, di scambi in coppie o in piccoli gruppi durante il cammino e/o nelle soste sarann0 curate da Ignazio Punzi, presidente dell'Associazione L'Aratro e la Stella
Cinque lezioni di Nordic Walking a cura del Master Trainer presso la Scuola di Nordic Walking Marco Albertini
Passeggiate su vari sentieri condotte da una Guida Alpina
Incontri con dei Testimoni della montagna che ci faranno conoscere i vari aspetti della storia del posto e della vita di montagna
Il valore dell'incontro, dello scambio e dell'ospitalità reciproca sarà ulteriormente alimentato attraverso momenti di conoscenza e di scambio con famiglie trentine, compresa una cena/grigliata preparata e consumata assieme! Durante la settimana ci sarà la possibilità di conoscere altri luoghi della Val Rendena e del Trentino.
Cultura e svago per tutta la famiglia
Domenica 23:
h. 17:30 Aperitivo di benvenuto
Lunedì 24:
Camminare per imparare a vivere: la rivoluzione del viandante
Martedì 25:
Camminare per abitare il tempo: rallentare il passo per "perdere tempo"
Mercoledì 26:
Camminare è relazione: io e l'altro, i compagni di viaggio, gli incontri sul sentiero
Giovedì 27
Giornata libera
Venerdì 28:
Camminare per educarsi al silenzio: ascoltare la natura, ascoltare se stessi, ascoltare l'altro
Sabato 29:
Camminare per alimentare il desiderio: attaccare l'aratro ad una stella
Domenica 30:
Saluti e partenze
info su http://www.isolasconosciuta.it/isola/le-dolomiti-io-e-laltro/