Bersone, Chiesa parrocchiale dei Santi Fabiano e Sebastiano, 2012
- Dettagli
- Categoria: Le Giudicarie ritratte da Floriano Menapace
- Pubblicato Lunedì, 18 Febbraio 2013 02:01
- Scritto da Floriano Menapace
- Visite: 3302
Bersone, Chiesa parrocchiale dei Santi Fabiano e Sebastiano, 2012.
“... Di origine medioevale, menzionata nel 1537, rifabbricata nello scorso secolo [Ottocento] in stile neoclassico […] ha un pesante atrio a pilastri ed è fiancheggiata dal campanile...” (Gorfer, 1975, p. 592).
“La fotografia è nuova perché è fra le poche arti che, attraverso tutto il XX secolo, sono rimaste legate ai fatti del mondo, […] Ma proprio questo grande limite della fotografia – l'impossibilità di fare qualche cosa senza avere prima scontato verso il reale un'attenzione rispettosa – mi ha fatto capire che i fotografi non hanno di che preoccuparsi; la fotografia potrà essere sempre nuova, perché la superficie della vita continua a cambiare. Come ogni arte, potrà avere le sue stagioni, ma non sarà mai una moda passeggera più della vita stessa.” (R. Adams, 1995, p. 47).
Oltre a mostrare un momento di luce speciale nel protiro della parrocchiale di Bersone, ho voluto meditare sulle parole del fotografo e critico americano Robert Adams e sulle qualità e le regole che la fotografia, ancora oggi, deve adottare al di là dell'apparente facilità tecnologica.