Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

La persona Paesaggio

L'archivio della "Persona paesaggio".


È ormai noto che l'indagine su un territorio riesce meglio se è realizzata da conoscitori che indagano, di fatto, i luoghi dove si sono sedimentate le memorie delle generazioni passate e che sono giunte a noi, originariamente, con la tradizione orale e solo successivamente come soggetto di studi e ricerche. Questa è una conoscenza che non può mancare all'esploratore del paesaggio perché solo con questo metodo si crea una memoria visiva della propria epoca da lasciare in eredità alle future generazioni.

C'è poi un aspetto soggettivo, proprio del fotografo, cui può capitare l'occasione di percepire immagini del territorio che fulmineamente sorprendono per la loro originalità ma che bisogna essere in grado di capire e saper cogliere.

Le idee rigorose e le scelte etiche sono però difficili da raggiungere e soprattutto da diffondere: troppo spesso si preferiscono piacevoli immagini edulcorate adatte più all'ego di chi scatta e al taglio di nastri da parte di politici in cerca di piccoli successi, entrambi ignari dei danni che stanno arrecando al progresso culturale della comunità.

Floriano Menapace

floriano 5Floriano Menapace dal 1968 è attivo fotografo in bianco/nero e studioso di storia e critica della fotografia. Come autore, indaga le tematiche del paesaggio con delle ricerche sugli aspetti propri dell’ambiente antropizzato. I soggetti, ripresi con metodi tradizionali, sono restituiti con immagini consapevolmente interpretative che tengono conto della storia e della tecnica della fotografia.

www.florianomenapacephoto.com

Giudicarie Esteriori, Terme di Comano – Anno 2010

22.Terme Comano 2010 300 1

22. Giudicarie Esteriori, Terme di Comano – Anno 2010

Dal “Catalogo delle vedute” di Giovanni Battista Unterveger (1833-1912), primo fotografo trentino:

“La propensione a studi sempre più estesi e fondati, che a dì nostri va manifestandosi verso la Geologia, la Botanica e l’Archeologia favoriti dagli impulsi e dalla cooperazione delle Associazioni Alpinistiche, indussero l’Editore del presente Catalogo a soddisfare ad un bisogno sempre più sentito.
Il trentino, sì celebre per ricchezze inesauribili […] non aveva ancora una serie completa di vedute, che rappresentassero ai forestieri e agli indigeni le moltissime località memorabili sotto aspetto geologico ed archeologico. Le molte sorgenti minerali per bibita e per bagni e i grandiosi Stabilimenti sorti in questo paese nel volger di pochi anni, che chiamava a questi monti innumerevoli forestieri a ricuperare la salute, meritavano anche d’essere riprodotti.”


Le Giudicarie Esteriori e le Terme di Comano sono presenti nel catalogo, a pagina 18, con sei lastre tipo “Gabinetto” e una ¼ di foglio.
Giovanni Battista Unterveger, Catalogo delle Vedute del Trentino eseguite da G.B. Unterveger di Trento […], IV edizione, Trento, 1894, pp.3, 4 e 18.