Valle Rendena, Strembo, Chiesa parrocchiale – 2011.
- Dettagli
- Categoria: Le Giudicarie ritratte da Floriano Menapace
- Pubblicato Mercoledì, 29 Febbraio 2012 11:52
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 5325
Valle Rendena, Strembo, Chiesa parrocchiale – 2011. A mezzogiorno, quando è una bella giornata, arriva sempre, sulle facciate delle chiese, una luce così. Infatti le chiese da più di mezzo millennio, sono orientate Est – Ovest e, immancabilmente, le facciate si riempiono di lunghe ombre che corrono velocemente sulla loro superficie con una luce speciale per i fotografi.
La luce. Nel linguaggio corrente il termine viene riferito sia alla radiazione cui sono sensibili i fotorecettori della retina umana sia alla sensazione prodotta da tale stimolazione (*).
Si parla della luce ambiente, quella data principalmente dai raggi del sole, ma poi esistono altre luci, riflesse, artificiali, flash, ...
La luce consente di vedere e poi guardare ciò che è percepito con gli occhi, permette di distinguere le informazioni che la cultura personale personale ha in sé e, infine, di scrivere con la luce sul supporto sensibile dell'apparecchio foto-grafico.
(*) Dizionario della fotografia, 1985, ad vocem.