Valle Rendena, Strembo, monumento ai Caduti – 2011
- Dettagli
- Categoria: Le Giudicarie ritratte da Floriano Menapace
- Pubblicato Lunedì, 19 Marzo 2012 08:45
- Scritto da Floriano Menapace
- Visite: 6319
Valle Rendena, Strembo, monumento ai Caduti – 2011.
L'album di Strembo.
Guardando questo monumento pare sia stato ideato ad imitazione di un album di famiglia. Matrimoni, nascite, ritratti di baffuti e impettiti signori, donne in nero, neonati, bimbi morti, gruppi di scolaresche, di coscritti, di pompieri, di sportivi, di teatranti, di emigranti, di soldati. Queste fotografie erano mostrate con attenzione dagli anziani che intorno ad un viso riconosciuto intrecciavano lunghi racconti di antiche parentele e vite difficili. Ma le fotografie ricordano soprattutto coloro che sono partiti, gli emigranti, i soldati come in questo caso, perché si sapeva che molti non sarebbero tornati. E così ogni recluta, prima di essere inviato al fronte si faceva fare il ritratto proprio per lasciare una memoria fisionomica.
Non è questa la sede per fare notazioni di carattere storico, antropologico o di cultura locale, perché le ricerche devono essere lasciate ai discendendenti dei Caduti, scavando nei racconti degli anziani, nelle carte di casa e negli archivi pubblici per cercare di approfondire la memoria collettiva.
Per questa immagine è stata utilizzata una luce piatta, con toni dimessi, per mostrare al meglio i volti, i nomi, gli anni, ma anche per sottolineare il nostro sentimento di rispetto verso la morte di quegli uomini.