Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Amichevole derby della Ciuìga tra Brenta Calcio - amatori Stenico San Lorenzo

derby ciuiga 2
Il Trentino Alto Adige è una delle regioni con il maggior tasso di attività sportiva, e la pratica calcistica resta, per distacco, quella più praticata a livello dilettantistico, anche se vi sono alcune società professionistiche. E' un must, quindi, che ogni piccolo paese, ogni rione e/o ogni quartiere abbia la propria squadra di calcio. E' però difficile trovare, nei piccoli borghi regionali, una comunità con due realtà sportive della medesima disciplina. Una di queste è San Lorenzo Dorsino, che ospita nel centro sportivo di Promeghin sia la squadra del Brenta Calcio, iscritta al campionato federale di Seconda Categoria Girone A, sia lo Stenico San Lorenzo, che invece milita nel torneo provinciale degli Amatori. Il Brenta, allenato da Matteo Luchetta (che ha rilevato a novembre il testimone da Michele Salvaterra), è la più giovane società tra le due, fondata nel maggio 2016, riprendendo però il nome dello storico sodalizio presente nel Banale a partire dagli anni Sessanta fino alla fine degli anni Ottanta (in mezzo vi fu anche una fusione con il Comano Terme che diede vita, per un breve periodo, all'Archebrenta). La selezione amatoriale è invece stata fondata nel 2002, ed ha ottenuto risultati più che lusinghieri, ovvero tre campionati regionali, nel 2008, 2013 e 2014. E le due formazioni si sono affrontate per la prima volta in amichevole, in uno scontro che è stato ribattezzato il derby "della Ciuiga" in onore del prodotto tipico di San Lorenzo, il famoso salume di carne di maiale e rapa bianca. L'amichevole, accorciata su due tempi da mezz'ora ciascuno, a causa del clima rigido e della condizione fisica non ancora ottimale, ha visto prevalere il Brenta per 2-1. Partita accesa, con alcuni contrasti decisi e diversi capovolgimenti di fronte, con i portieri impegnati in più occasioni. Al vantaggio dello Stenico San Lorenzo (gol dopo 10 minuti da distanza ravvicinata di Alessandro Pohl, abile a raccogliere una respinta della traversa su punizione di Albertini), ha risposto poco dopo Claudio Baldessari, che servito da un passaggio invitante di Tomaso Cornella, si è involato palla al piede solo verso il portiere ed è stato abile, una volta scartatolo, a piazzare la sfera nella porta sguarnita. Nel secondo tempo, dopo la consueta girandola di cambi, i ritmi si sono abbassati e alla lunga ha fatto la differenza il mese di lavoro in più che hanno nelle gambe i ragazzi di Luchetta, i quali hanno trovato il gol vittoria grazie ad un'azione personale di Andrea Scolaro, bravo ad infilare la porta avversaria con un tiro chirurgico sul secondo palo. Nel finale, consueta foto di gruppo al termine del primo derby sanlorenzino della storia e serata conclusiva passata in compagnia presso il bar del centro sportivo di Promeghin. Gli Amatori di Giramonti dovranno difendere il primo posto in classifica; la squadra neroverde dovrà invece risalire la china dopo il difficile girone di andata che la ha relegata in penultima posizione.