Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

La stradina da Larido al Durone abbandonata a se stessa, destinata a sparire. L'appello ad intervenire in una lettera di una mamma di Marazzone

stradina Larido Durone 2 b

Buongiorno, vorrei rubare un po di spazio alla vostra redazione per segnalare un posto in passato molto bello, e, reso orribile ai giorni nostri per la mancanza di cura da parte di comune e provincia. Io sono una mamma di Marazzone al Bleggio, qui non ci sono molte passeggiate fuori paese come nel vicino Banale o Rendena e quelle poche che ci sono sono rese quasi inaccessibili a chi come me ha bambini e comunque rese poco praticabili ed una in particolare anche ad altri che vogliono fare una semplice passeggiata tra la natura e lontano da strade, auto ecc...
La stradina a cui mi riferisco parte dall'abitato di Larido ed arriva al passo Durone, la stradina in passato era usata per salire al Durone con carri o a piedi per raggiungere il passo e poi Tione.
Ora è rimasta un antica mulattiera tra la natura con ancora gli antichi sassi di granito alle parti.

Purtroppo in paesi non molto turistici come il mio tutto è lasciato poco a poco decadere e/o sparire come se a comune e provincia poco importa ripristinare cose per gli abitanti del posto, ma farlo solo dove girano turisti. Ora il percorso è pieno di rovi, spine, rami o piante che arrivano in mezzo alla strada, camminando anche in centro al percorso gli spinoni arrivano in mezzo ed è facile prenderseli in faccia o che si attacchino ai vestiti. Muretti che cadono e quindi molto pericolosi non solo per me e i miei bambini ma per chiunque passa di li. In estate causa di erba alta e di muretti in condizioni disperate bisogna aver un bastone perchè ci sono parecchie bisce,in qualche caso vipere, carbonacci o anze, che si per carità non sono velenosi però sarebbe preferibile non vederle. Gli antichi sassi in granito che delimitavano la stradina dai prati in gran parte sono caduti e lasciati a terra e alcuni addirittura spariti, portati via da qualcuno del posto per ornare il giardino o l'orto. Ci sono un sacco di deiezioni di cani (e nemmeno piccole) e i loro padroni tutto pensano fuori che raccoglierla e quindi si deve fare slalom per evitare di calpestarla. L'erba viene tagliata una volta l'anno sul percorso, ma è un tanto per fare.....anzi un buco nell'acqua se poi ci sono le problematiche sopra citate.

stradina Larido Durone 3

stradina Larido Durone 4 

stradina Larido Durone escrementi 

stradina Larido Durone b

Io non pretendo che si faccia una via con gruppi di tavoli e barbecue come al Durone ma per lo meno che venga sistemata in modo decente, in modo di trovare ordinato e pulito, la strada non è usata solo da me, ma anche da anziani, persone del posto che vogliono stare un po tra la natura e in estate da qualche turista, ma appena ci si incammina partendo da Larido la voglia passa....

La provincia ha stanziato un sacco di soldi per la strada che sale alla croce della Guarda facendo pure la via crucis con un bel costo di denaro pubblico (di questi tempi in cui nessuno va più nemmeno la domenica in chiesa), mi domando quindi se comune e provincia non si possono mettere d'accordo e tramite le squadre provinciali del progettone ripristinare anche la strada che ho menzionato, così oltre che sistemare una bella e vecchia strada del nostro passato e del passato del Bleggio offrono pure lavoro, e non penso affatto abbia un così grande costo di denari come circolava in passato la voce.

Ringrazio per lo spazio a me lasciato.
Porgo distinti saluti alla redazione complimentandomi con voi per le tante notizie che pubblicate.
Saluti Michela I. (Marazzone)