Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

A Ponte Arche, mettersi in proprio e crearsi lavoro. continua il percorso formativo promosso da Comunità e dalle Casse rurali delle Giudicarie

orientamento giovani giudicarie
Proseguono nelle Giudicarie le serate informative dedicate all'orientamento e al mondo lavoro volute e promosse dalla Comunità di Valle delle Giudicarie assieme a tutte e sette le Casse Rurali del territorio. Dopo Pinzolo, Tione e Condino, il ciclo di incontri arriva, infatti, a Ponte Arche dove venerdì 12 dicembre alle ore 20.30 presso il Teatro Oratorio "Don Bosco", si terrà il dibattito "Mettersi in proprio e crearsi il lavoro".
La serata si propone di essere un'occasione per far conoscere più da vicino le formule societarie specifiche per l'avvio d'impresa, gli incentivi a disposizione dei futuri imprenditori e gli strumenti di supporto: dagli incubatori d'azienda agli hub, passando per gli acceleratori d'impresa ed il coworking. Un incontro per capire come poter far nascere un'azienda, attingendo ad un portfolio di consigli pratici, compatti e concreti, utili a tutti. Le testimonianze di esperti e le storie personali di chi si è messo in gioco assecondando le proprie passioni e facendo di un interesse o un'inclinazione personale un vero e proprio lavoro, saranno lo spunto per riflettere su questi importanti temi.
L'incontro vuole, quindi, aiutare i ragazzi a riflettere sulle diverse possibilità esistenti e offrire uno stimolo a quanti saranno presenti in sala per riflettere sui cambiamenti in atto nel mondo del lavoro, in un contesto dove il lavoro è diventato "la priorità".
Alla serata, aperta a tutti ma rivolta in particolar modo ai giovani, interverranno Paolo Lombardi, business innovator, leader incubatore TechPeaks-TrentoRise e Stefano Conte, partner Studio Degasperi Martinelli. Assieme a loro anche Lorenzo Modena, fisico, startupper Libon, founder Openmove, Davide Donati, Direttore Generale Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella e Marco Parolini, coach e orientatore professionale JobTrainer.
L'appuntamento di Ponte Arche si inserisce nel contesto del Progetto Orientamento, voluto e promosso dalla Comunità delle Giudicarie assieme a tutte e sette le Casse Rurali delle Giudicarie. Un progetto che prevede complessivamente tre azioni: gli INCONTRI INFORMATIVI dedicati al tema dell'orientamento e dell'inserimento lavorativo, come quello previsto per il 21 novembre appunto; il CAMPUS YES (You, Experience and Skills), ovvero una due-giorni di formazione, motivazione e orientamento rispetto ai percorsi e alle carriere post diploma (dedicato a giovani dai 17 ai 20 anni); lo SPORTELLO DI ORIENTAMENTO INDIVIDUALE, dedicato ai giovani dai 17 ai 30 anni. Tre interventi che mirano a mettere a disposizione dei giovani alcuni strumenti di accompagnamento e supporto per orientarsi nelle scelte professionali e per cogliere i grandi cambiamenti in corso nel mondo del lavoro.
Per maggiori informazioni consultare www.comunitadellegiudicarie.it oppure www.prendiilvolo.it.