Grande successo per il Campionato italiano individuale di pesca a mosca sul fiume Sarca. 40 i pescatori provenienti da Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige
- Dettagli
- Categoria: Comano Terme
- Pubblicato Lunedì, 06 Maggio 2013 12:11
- Scritto da c.s.
- Visite: 8358
Oltre 40 concorrenti, provenienti da Veneto, Lombardia e Trentino Alto Adige, sono stati protagonisti nel weekend appena trascorso della 1a e 2a prova di qualificazione del Campionato Italiano Individuale Seniores di pesca a mosca. Campo di gare le acque del fiume Sarca, da Vigo Rendena fino alle Terme di Comano, passando per Tione e Ragoli, per una competizione che si è svolta con il patrocinio della Comunità di Valle Giudicarie, del Bim del Sarca, della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS) di Trento e il supporto organizzativo dell'Azienda per il Turismo Terme di Comano.
La pioggia non ha rovinato la competizione e la grande festa di sport e passione che ha visto sfidarsi pescatori-sportivi nella tecnica di gara del no-kill, che prevede di non trattenere il pesce catturato, che subito viene rilasciato dopo la cattura. Ad applaudire i concorrenti un folto pubblico, per uno spettacolo che ha catturato attenzione e curiosità di appassionati e non.
Nella due giorni sono stati catturati, e poi rilasciati, complessivamente 569 pesci. La miglior cattura di sabato è stata una marmorata di 52 cm, mentre domenica è stata la volta di una marmorata di 55 cm. A vincere la prima prova, sui campi gara di Vigo Rendena e Tione è stato Gianluca Mazzocco della ADP Gabbiani di Varese con 20 pesci; nella seconda prova, sui campi gara di Ragoli e Terme di Comano si è invece affermato Andrea Zulato sempre della A.D.P. Gabbiani di Varese con 24 pesci. La classifica generale vede al primo posto assoluto Guigli Fausto - A.D.P. Gabbiani di Varese; secondo Mazzocco Gianluca - A.D.P. Gabbiani – Varese; terzo Cogliati Daniele - A.D.P. Gabbiani – Varese; quarto Villa Massimiliano - A.D.P. Dragon Fly Milano; quinto Policardi Ludovico - A.D.P. Dragon Fly Milano. Giudice di gara: Toni Leonardi di Bolzano.
A premiare i vincitori delle prove l'assessore al Turismo, Agricoltura e Foreste Tiziano Mellarini, da poco con delega anche in materia di Caccia e Pesca, unitamente alla Presidente dell'A.P.T. Terme di Comano Dolomiti di Brenta Iva Berasi, al Presidente del BIM Sarca Gianfranco Pederzolli e all'Assessore del Comune di Comano Terme Mario Tonina.
Quella in programma sul fiume Sarca è stata la prima sfida di un Campionato Italiano avvincente, che vedrà i partecipanti sfidarsi nuovamente il 25 e 26 maggio a Como per la 3° e 4° prova di selezione, che stabilirà gli otto ammessi alla finale in programma in ottobre in Valle d'Aosta.
Nella due giorni di gare il fiume Sarca si è dimostrato ancora una volta campo di gara qualificato e privilegiato per una disciplina e tecnica di pesca, quella nel no-kill, che sta raccogliendo sempre più appassionati, e che si pone sia come strumento di gestione di pesca sia come filosofia personale di numerosi pescatori, nel rispetto e nella salvaguardia della natura.