Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Il 15 e 16 giugno torna a Ponte Arche il Festival delle Pro Loco del Trentino. «L'animazione promossa dalle Pro Loco è cruciale, anche per la nostra realtà»

Locus Locorum Ponte Arche Festival delle Pro Loco trentine

È stata presentata oggi a Trento la IV edizione del Festival delle Pro Loco del Trentino che si terrà a Ponte Arche il 15 e 16 giugno. Dopo una breve introduzione del presidente della Federazione, Enrico Faes, il Presidente della Pro Loco di Ponte Arche, organizzatrice dell'evento, Luca Martinelli ha sottolineato come la sua Pro Loco abbia preso a cuore
l'iniziativa e ha mostrato il suo compiacimento per la larga partecipazione delle associazioni del territorio e dei volontari, ringraziando per la collaborazioni le molte istituzioni partner dell'iniziativa. "Il lavoro profuso dai volontari è davvero encomiabile" ha detto il presidente "speriamo davvero di aver la fortuna di godere di condizioni meteorologiche favorevoli perché la manifestazione è stata organizzata con grande impegno e professionalità". Anche l'assessore al Turismo del comune di Comano Terme, Micaela Bailo, ha riconosciuto il grande lavoro profuso dall'associazione (anche lei fa parte del consiglio della Pro Loco di Ponte Arche), ed ha messo il risalto la positiva collaborazione instaurata tra Pro Loco e Comune: il ruolo di animazione turistica ricoperto dalla Pro Loco è infatti considerato fondamentale per un territorio turistico come Comano Terme.

E' poi intervenuta Iva Berasi, presidente dell'Azienda di Promozione Turistica Terme di Comano-Dolomiti di Brenta, che ha affermato "l'animazione promossa dalle Pro Loco è cruciale, anche per la nostra realtà. Il turista ha bisogno di vivere il territorio in tutti i suoi aspetti durante il suo periodo di permanenza, e questa manifestazione, come le molte altre proposte sui vari territori provinciali, è davvero un ottimo esempio di come il volontariato riesca, in maniera straordinaria, a lasciare emozioni e sensazioni a chi visita il nostro Trentino".

Battute di chiusura per l'Assessore al Turismo Tiziano Mellarini, anch'esso fermamente convinto dell'importanza delle Pro Loco nello scacchiere che compone il comparto turistico provinciale: "Le Pro Loco sono una risorsa, da valorizzare ed incentivare, perché solo chi appartiene al territorio può vuole farlo vivere anche a chi viene da fuori con genuinità e partecipazione, riuscendo a infondere quelle sensazioni che il turista di oggi ricerca. Il movimento del volontariato turistico ha bisogno di crescere e l'impegno "politico" futuro a riguardo è indirizzato in questo senso". L'assessore ha chiuso poi la conferenza auspicando nel bel tempo: tutti noi ci uniamo a questo auspicio, perché le premesse di Locus Locorum 2013 lasciano davvero presagire che sarà un grande evento.