Al via la nuova edizione di Trentino d'Autore, il salotto letterario delle Terme di Comano
- Dettagli
- Categoria: Comano Terme
- Pubblicato Giovedì, 25 Luglio 2013 16:22
- Scritto da r.b.
- Visite: 5476
Toccherà all'alpinista Elio Orlandi l'onore di aprire ufficialmente l'edizione 2013 di Trentino d'Autore, l'appuntamento storico dell'estate alle Terme di Comano. che quest'anno vedrà fra i suoi protagonisti anche Concita De Gregorio, Gianluca Nicoletti, Antonio Preziosi, ma anche il gradito ritorno di Lilli Gruber. Appuntamento per tutti al palazzo termale, con inizio alle ore 17.00 e chiusura con l'Aperitivo d'Autore con Altemasi Trento Doc di Cavit.
Si apre ufficialmente venerdì 26 luglio alle ore 17.00 una nuova edizione di Trentino d'Autore, il salotto letterario che da più di vent'anni è protagonista dell'estate alle Terme di Comano. L'occasione privilegiata per entrare dentro ai libri, guidati per mano da chi questi libri li ha scritti, dando voce a storie, personaggi e luoghi. Un appuntamento che pur nella tradizione della sua formula ormai consolidata ogni anno rinnova il suo successo di pubblico e di autori presenti.
11 saranno quest'anno gli appuntamenti con gli autori. 11 appuntamenti che vedranno sfilare a Comano autori diversi, con i racconti delle loro storie, narratori di un tempo vicino e lontano, reale ed immaginario.
Un ricco programma che porterà nel centro termale autori affermati, ma anche personaggi "prestati" alla scrittura, che sapranno far compiere al pubblico un viaggio nella letteratura che vale la pena di essere fatto.
L'apertura ufficiale di Trentino d'Autore spetta quest'anno ad un figlio di questa terra, un figlio che ha fatto della montagna e delle Dolomiti di Brenta in particolare la sua vita, la sua passione. Gli incontri con gli autori saranno infatti aperti da Elio Orlandi, uno degli alpinisti trentini più affermati a livello internazionale, considerato oggi un "veterano" delle vette patagoniche, dove ha aperto importanti vie. Elio Orlandi presenterà il libro "Il richiamo dei sogni. La montagna in punta di piedi", un libro sincero, poetico ed emozionante, in cui traspare la sua grande passione per la montagna, vissuta e desiderata fin dall'adolescenza, ma al tempo stesso rispettata nella sua semplicità e sincerità, senza mai chiedere nulla in cambio. Un libro che racconta di un rapporto appassionato con la montagna, nato alle pendici meridionali del Gruppo del Brenta dove Orlandi è cresciuto. Proprio sulle Dolomiti inizia ad appassionarsi alla montagna, aiutando il padre nei lavori in quota.
Con questo libro Elio Orlandi fa il suo esordio come scrittore, dopo i successi come regista e documentarista, mettendo nelle sue parole il suo fare mite ed altruista, creativo e sognatore, di un uomo di straordinaria sensibilità.
Dopo di lui arriveranno alle Terme di Comano altri scrittori di fama nazionale: sfileranno sul palco Concita De Gregorio, giornalista della Repubblica, già direttore de L'Unità, Gianluca Nicoletti, giornalista della Stampa e conduttore radiofonico con il racconto emozionante della sua vita accanto a Tommy, il figlio autistico, vero successo letterario del momento, Sara Scalia giornalista Rai che verrà alle Terme di Comano per raccontare la grande storia della madre Miriam Mafai, Antonio Preziosi direttore di Radio 1 e del Giornale Radio con la sua radiocronaca di una cristi per tentare di dare risposta al ruolo dell'informazione negli ultimi anni. Saranno poi a Comano Luisa Gretter Adamoli, Fabio Chiocchetti, Giampaolo Visetti, Carlo Martinelli. Due i ritorni eccellenti: il 30 agosto le Terme di Comano, dopo i sold out degli anni scorsi, ospitano Lilli Gruber con il suo ultimo successo L'eredità, la storia personale, familiare e collettiva della giornalista del La7. Chiude il salotto d'autore il 3 settembre Carmine Abate, dopo che lo scorso anno Comano gli aveva portato fortuna, buon viatico per l'affermazione successiva al Premio Strega 2012.
A far da cornice a Trentino d'Autore 2013 la mostra "Parole per Strada", nell'area fonte del centro termale. Saranno in esposizione 10 racconti selezionati tra i 122 che hanno partecipato all'edizione 2012 dell'omonimo concorso, sul tema "Camminando con...". Un concorso di racconti brevissimi, aperto ad autori professionisti ed emergenti, sia italiani che migranti con testi in arabo, serbo, spagnolo, polacco, inglese e altre lingue minoritarie. Un'autentica mostra di scrittura, nella quale le parole escono dai libri per andare incontro al lettore. Concorso e mostra sono proposti da Il Furore dei Libri, associazione culturale di Rovereto.
E per chiudere in bellezza e salute ogni incontro con l'autore, tutti in programma presso il palazzo delle terme con inizio alle ore 17.00, ritorna il tradizionale appuntamento con l'Aperitivo d'Autore: si brinderà con Altemasi Trento Doc di Cavit, per un nuovo successo di questo salotto d'autore, appuntamento storico dell'estate letteraria in Trentino.