Alle Terme di Comano la prima giornata della dermatite atopica. Per l'occasione check-up gratuito per i bambini e momenti di approfondimento e di conoscenza
- Dettagli
- Categoria: Comano Terme
- Pubblicato Mercoledì, 28 Maggio 2014 11:15
- Scritto da c.s.
- Visite: 3818
Un milione di bambini in Italia (e uno su due sotto ai 5 anni) soffre di dermatite atopica: il 31 maggio una giornata per aiutare le famiglie a conoscere la malattia dei loro bambini e a individuarne le soluzioni, in quella che è nel nostro paese l'unica realtà di terapia termale specialistica per questa affezione.
Secondo l'European Academy of Allergology and Clinical Immunology (EAACI) i bambini atopici in Europa sono dal 10 al 20 per cento della popolazione in età scolare. Questo significa che in Italia i bambini atopici, fra 0 e 14 anni, sono circa un milione. Sotto i 5 anni la dermatite atopica colpisce quasi un bambino su due. Altre ricerche affermano che il 30% delle visite che ogni pediatra esegue nel proprio ambulatorio riguarda problemi dermatologici. Le cause possono essere varie: ereditarie, alimentari, dovute all'assunzione di farmaci, e non ultimo, dall'inquinamento. Un problema che pesa sulla qualità di vita delle famiglie, ma anche sulle tasche per il costo importante delle cure farmacologiche.
Le Terme di Comano sono le uniche in Italia specialiste nella cura naturale della dermatite atopica dei bambini, grazie alle proprietà anti-infiammatorie, lenitive ed emollienti delle proprie acque.
Sono infatti oltre 2500 i bambini che, ogni anno, curandosi alle Terme di Comano ottengono la riduzione dell'infiammazione cutanea e del prurito, con risultati duraturi nel tempo, senza uso di farmaci. E sono autorevoli ricerche scientifiche a certificarlo: a distanza di 4 mesi le cure termali sono più efficaci dei trattamenti con farmaci corticosteroidei, in termini di prurito, arrossamento e soprattutto qualità della vita.
Proprio per questa competenza così specifica, le Terme di Comano hanno ideato la prima "GIORNATA DELLA DERMATITE ATOPICA DEI BAMBINI", in programma sabato 31 maggio.
Un appuntamento pensato per la famiglie che si trovano ad affrontare il problema dei loro bambini (anche di pochi mesi) con questa affezione e che non hanno informazioni su come gestirla, sia dal punto di vista medico che psicologico. Per riconoscere, individuare i sintomi, conoscere le opzioni terapeutiche, affrontarne gli aspetti psicologici, avere un approccio globale al problema e valutare il periodo estivo più appropriato per curare i piccolini, in vacanza, il team medico multi specialistico delle Terme di Comano, coordinato per l'occasione dal dott. Ermanno Baldo, dirigente U.O. Pediatria Ospedale di Rovereto, con pediatri, allergologi, psicologi e dermatologi, fornirà visite e consulti medici assolutamente gratuiti (per la visita medica è obbligatoria la prenotazione chiamando le Terme di Comano al numero 0465701277).
Un approccio a tutto campo, poiché come spiega proprio il dott. Baldo "il problema non è curare la pelle, ma curare la pelle del bambino, anzi di quel bambino; in un essere in crescita, nulla come una patologia cronica interferisce sul tutto dello sviluppo psico-fisico e l'attenzione al solo particolare rischia di lasciare le cose come stanno".
Il 31 maggio sarà anche una giornata di "porte aperte" a misura di bambino: i bambini saranno accolti dai dottor clown e potranno partecipare a un ricco programma di giochi e laboratori in compagni di educatrici specializzate. È anche prevista una sessione straordinaria della Scuola dell'atopia, un luogo di incontro e confronto fra genitori e team medico termale, per imparare come gestire la dermatite atopica nella quotidianità.
Ad oggi oltre 130 bambini prenotati per la visita medica gratuita, provenienti da tutt'Italia; 40 sono i bambini del Trentino. Un successo che conferma l'interesse crescente nei confronti di questa patologia e premia la proposta di cura delle Terme di Comano che prevede un approccio full-care al bambino, perché il problema non è curare la pelle, ma curare la pelle del bambino.
Proprio per questo la Giornata della Dermatite Atopica dei Bambini, ideata dalle Terme di Comano e celebrata quest'anno per la prima volta, sarà proposta alle autorità competenti per essere riconosciuta come Giornata Nazionale.