Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Martedì 16 febbraio 2016 - Rassegna stampa quotidiana a cura di Mario Antolini Musón

Riepilogo orientativo

· l'Adige – Da Cìmego la riconferma dell'importanza del sacerdote cimeghese che (dalle Giudicarie) portò in Russi il messaggio della fratellanza cristiana, di cui papa Francesco sta facendosi eco potente. Una rievocazione quanto mai necessaria, con un grazie a Zulberti e Beltrami che se ne sono fatti capaci interpreti. / Le altre cronache – sia a livello locale che provinciale - hanno ciascuna un loro perché; ogni Lettore potrà avere il piacere e l'accortezza di cogliere quella che gli sta più a cuore o che più gli è utile da conoscere.

· Trentino – Una opportuna visione sui "boschi delle Giudicarie": una ricchezza "collettiva" che la Forestale gestisce con oculatezza e competenza in collaborazione con gli Enti Locali ma anche (e soprattutto) con ciascun cittadino che ne condivide la comproprietà ma anche, e soprattutto, la responsabilità e la valorizzazione. / Si comincia a sentire l'azione "periferica" dei Comuni giunti alla "fusione": esemplare l'esempio di "Tre Ville" che già ha predisposto la presenza dall'apparato amministrativo comunale nei singoli centri abitati che mantengono la loro autenticità ed autonomia socio-comunitaria.

· Corriere del Trentino. – Per chi ama il dialetto, e ne riconosce l'essenzialità antropologica (oltre che comunicativa e letteraria), una bella soddisfazione in prima pagina di questa testata: un riconoscimento a livello universitario ed in visione internazionale. Ne sappiano trarre le debite deduzioni coloro che ancora si oppongono alla conservazione ed allo studio dei dialetti locali, o non ne sanno intravedere gli intrinseci valori sociali.. / Non mancano di interesse tutti gli altri argomenti trattati nei vari servizi provinciali.

L'Adige

· Cìmego. Don Bernardo Antonini e gli Ortodossi. / Il sacerdote fu i precursore del dialogo con la Chiesa Orientale e fu il primo a chiamarli "fratelli" come ha fatto papa Francesco a Cuba. / Marco Zulberti, presidente dell'Associazione culturale di Cìmego Quàtar Sorèle": «Nel dialogo con gli Ortodossi don Bernardo fu il primo cristiano cattolico a chiamarli fratelli». (Giuliano Beltrami, a pag. 38 delle Giudicarie con foto storiche).

· Creto. Dopo la Messa il maresciallo dei Carabinieri Bruno Pannuti ha spiegato come evitare i furti. (Marco Maestri, pag. 38 delle Giudicarie, con foto).

· Madonna di Campiglio (... anche). – Tar. Ambulatori ortopedici: appalto ko. / Azienda Sanitaria; giudizi arbitrari nell'appalto per Pozza e Campiglio. (Non firmato, a pag. 23 con foto e didascalia: "Nei due ambulatori vengono curati molti sciatori infortunati").

· Vigo Rendena. "Coro Carè Alto": crescita costante. / Un bilancio molto buono quello illustrato dal presidente Claudio Munari. (Jessica Pellegrino, pag. 38 delle Giudicarie con foto).

· Pinzolo. "Cassa Rurale ed associazioni": se ne parla giovedì sera, 18 febbraio, al Palasport di Carisolo: una serata di confronto dedicata alla riforma del terzo settore, quello del "no profit". (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).

· Giudicarie Esteriori/Lomaso. – Intervento a Campo Lomaso. Abbandona i cani in auto per giorni: donna denunciata. (Non firmato, pag. 23 con foto).

· Giudicariesi in vista. – Emanuele Bonafini riconfermato al vertice dell'associazione dei "panificatori: Aspan". (Non firmato, a pag. 15 con foto).

· Ponte Arche. L'Azienda Terme di Comano cerca personale per la nuova stagione. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).

· Valdaone. Stemma comunale. (Non firmato, pag. 38 delle Giudicarie).

· Valle dei Laghi. Incidente stradale sulla Gardesana per Trento circa 150 metri dopo il bivio per Terlago. Auto distrutte; tre feriti. (Non firmato, a pag, 13 con foto).

· Politica provinciale. – Segreteria. / Upt in cerca di una via d'uscita. Tomasi: «Rinviato il parlamentino per trovare un punto d'incontro». / Pd. Si discute la modifica dello statuto nazionale. Si apre uno spiraglio per Olivi come candidato alla segreteria. (Servizi non firmati, pag. 21 con foto).

· Cooperazione. Credito cooperativo: resta la "via di fuga" con la spa. / Fravezzi: «Cassa Centrale4 tiene in piedi il sistema». / Il Patt: «Meglio la holding regionale». / La Lega Nord: «Autonomia delle Rurali a rischio». / Da Trento, in "Economia", articoli vari non firmati a pag. 6 con foto).

· Montagna. "Soccorso Alpino": l'unità è apparente. Il nome di Gino Comelli è di gran peso ma per molti l'elezione non è scontata. Il 23 febbraio voteranno i 35 capostazione, i 35 vice e i 7 delegati: solo allora i giochi saranno chiariti. (Patrizia Todesco, pag. 18 con foto).

Trentino

· Giudicarie. "I boschi delle Giudicarie godono di buona salute": il responsabile dell'Ufficio Foreste, il dott. Giacomo Antolini, traccia un quadro del settore nell'anno che segna il passaggio dai "Consorzi di Vigilanza"alle "Gestioni Associate". (Da Tione, Fabio Simoni, a pag. 49 delle Giudicarie con foto)

· Val Rendena. Oggi "Sessioni forestali" a Vigo Rendena ed a Spiazzo. (Fabio Simoni, a pag. 49 delle Giudicarie).

· Madonna di Campiglio. I valzer chiudono il Carnevale Asburgico. / Il "Gran Ballo dell'Imperatore" è tornato nel Salone Hofer. (Elena Balguera Beltrami, pag. 49 delle Giudicarie con foto).

· Storo. Il "Pd" si rifà vivo con un volantino. (Da Storo, Stefano Marini, pag. 49 delle Giudicarie con foto e didascalia: "I fumi che gravano su Storo").

· Ràgoli. La Comunità delle Regole di Spinale e Manez mette all'asta il "Bar Sissi Pasticceria" situato a Madonna di Campiglio. (Fabio Simoni, pag. 49 delle Giudicarie con foto).

· Carisolo. Assemblea annuale per Gli sci della Famiglia Cooperativa di Carisolo. (Walter Facchinelli, pag. 49 delle Giudicarie).

· Tre Ville (Comune di..). - Sportelli periferici: gli orari di apertura a Ràgoli, Preore e Montagne/Larzana, Madonna di Campiglio. (Fabio Simoni, pag. 49 delle Giudicarie).

· Giudicariese al vertice. Confcommercio. Panificatori: il giudicariese Emanuele Bonafini rieletto alla guida dell'associazione "Aspan". (Da Trento, in "Economia", pag. 8 con foto).

· Politica provinciale. – Upt: l'uscita dei Dellaiani è sempre più vicina. (Da Trento, non firmato, pag. 18 con foto).

· Assistenza agli anziani. Rsa unite: la Provincia va avanti. / Affidata una consulenza per studiare i vantaggi dell'accorpamento delle 41 azine [Case di Riposo]. (In prima pagina con servizio da Trento non firmato a pag. 18 con foto).

· «Rilanciamo i valori della montagna». (Di Luigi Casanova, in prima pagina con seguito in "Lettere&Commenti" a pag. 9).

· Allarme. Il caso della settimana. "Eroina": è allarme minorenni. Sempre più giovani si "bucano": quasi 100 nuovi casi all'anno. / L'amara novità è che il 20 per cento sono tra i 15 e i 25 anni. (In prima pagina con servizio di Sandra Mattei che segue a pag. 16 illustrata).

Corriere del Trentino

· Eccezionale" – "Dialetto e inglese un ottimo mix". / Università: orientamento e risorse umane. / Agli ex laureati: «Parlate dialetto e inglese; siate duttili». Questo uno dei consigli emersi dall'incontro di ieri tra studenti e neolaureati nell'ambito della prima giornata di orientamento dedicata alle professioni delle risorse umane. / Lavoro: i consigli dei guru ai giovani: «Parlate dialetto e inglese; siate duttili». / Risorse umane: 300 universitari a colloquio con gli ex laureati che ce l'hanno fatta. (Con grande foto in prima pagina e servizio di Erica Ferro che segue a pag. 8 con foto).

· Politica provinciale . – Partiti. Upt: Mellarini medita il passo indietro. Trattativa aperta. / Upt: Mellarini verso il passo indietro. Incompatibilità difficile da rimuovere. Una settimana in più per trattare con Dellai. / Pd: tentato "blitz" anti Italo Gilmozzi. (In prima pagina con servizio di Tristano Scarpetta a pag. 6 con foto).

· Cooperazione. – Riforma contestata. "Credito Coop": ora spunta la "spa controllata". (In prima pagina con servizio di Marica Voltolini che segue a pag. 11).

· Il ritorno della frontiera. Le religioni concordano: "L'Europa non ostacoli chi vuole salvarsi la vita». / Culti diversi, esponenti a confronto: rispetto per tutti. (Andrea Rossi Tonon, pag. 4).

· In prima pagina il fondo di Giuseppe Scaglione: «Il nuovo Piano regolatore. / Il protagonismo dei cittadini».

· I parassiti nell'orto di casa; ecco le mosse per debellarli. (Martha Canestrini, in "L'angolo del giardino", a pag. 15 con foto).