Per 17 miliardi di investimenti siamo disposti a dar via anche il cu..
- Dettagli
- Categoria: Brevi dall'Italia
- Pubblicato Mercoledì, 27 Gennaio 2016 09:03
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3900
«Per 17 miliardi di investimenti siamo disposti a dar via anche il cu.. ». Non è questa la frase scurrile pronunciata da Matteo Renzi per giustificare la scelta di coprire le statue del museo capitolino che potevano urtare un capo di stato tanto potente quanto promettente. Ma potrebbe essere una frase che sintetizza quanto accaduto.
In occasione della visita del presidente iraniano Hassan Rohani in Campidoglio sono state coperte da pannelli bianchi su tutti e quattro i lati alcune statue di nudi dei Musei Capitolini. La copertura sarebbe stata decisa come forma di rispetto alla cultura e sensibilità iraniana.
Ma più che il rispetto alla cultura e sensibilità iraniana fa gola a tutti il tesoro iraniano, un montepremi di accordi che – secondo indiscrezioni del Financial Times – si aggira attorno ai 17 miliardi di dollari. Ecco allora che lo sbarco a Roma del presidente iraniano Hassan Rohani si traduce, per molte aziende italiane, nella firma di succosissimi accordi. Del bottino italiano,Saipem dovrebbe fare la parte del leone - è attesa un'intesa da 5 miliardi – ma affari d'oro sono in vista anche per Danieli, Condotte, Gavio, Fincantieri e Ferrovie dello Stato. La cifra complessiva di 17 miliardi sarà raggiunta anche grazie ad alcuni accordi "al buio", vale a dire settori e opere in cui il governo iraniano si impegna a chiudere appalti con aziende italiane.