Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

"Via Valeria", aperta una nuova via sulla parete ovest del Crozzon di Brenta da Gianni Canale e Aldo Mazzotti. La via è stata dedicata a Valeria Brunelli

"Via Valeria", Crozzon di Brenta - L'ultimo tratto in roccia del V tiro

Madonna di Campiglio. Nuova via di misto sulla Ovest del Crozzon nel Gruppo di Brenta. La "Via Valeria" è stata aperta il 6 e 7 gennaio 2013 da Gianni Canale e Aldo Mazzotti. La Via è stata dedicata  a Valeria Brunelli che il 10 ottobre 2012 ha perso la vita, travolta nel sonno nell'incantevole vedretta dei Camosci.

MIO PENSIERO di Gianni Canale – Guida alpina Pinzolo Val Rendena Mountain Friends
Giovedì 3 gennaio 2013, in compagnia dell'amico Adriano Cavallaro, sono andato in perlustrazione di quello che, solo tre giorni dopo, sarebbe stato il capolavoro.
È così che il 7 gennaio è nata Valeria.
L'idea del nome della via è nata per dedicare questa strepitosa linea a Valeria Brunelli che il 10 ottobre 2012, all'età di 49 anni, è tragicamente deceduta nel sonno, travolta da un franamento della parete mentre bivaccava alla base dell'incantevole Vedretta dei Camosci. Proprio come Valeria, anche io e Aldo, abbiamo posizionato la tenda nella stessa valle, a poca distanza dalla parete del maestoso Crozzon di Brenta. La sera del 6 gennaio, mentre riposavamo, il primo pensiero non poteva che andare a lei, al suo amore per la montagna e alla sua maledetta sfortuna.

Via Valeria - Crozzon di Brenta


La nostra nuova "impresa" è iniziata la mattina del 6 gennaio quando, i fratelli Diego e Flavio Maffei, forti alpinisti di Pinzolo, ci hanno accompagnati, aiutandoci a portare il materiale alla base della parete. Il tempo per un saluto e loro sono rientrati verso casa. Io e il mio grande amico Aldo, che ha creduto e condiviso il progetto solo quando ci ha messo il naso, abbiamo da subito preparato il posto da bivacco, stuzzicato e bevuto qualcosa, e alle 12:00 abbiamo attaccato la parete. Alle 17:00 eravamo di rientro alla tenda con tre tiri attrezzati, stanchi ma soddisfatti. Abbiamo spittato le soste; il resto della via è puramente alpinistico, anche il V tiro, risultato essere quello chiave.

Il giorno seguente, in giornata, sarebbe dovuto arrivare anche l'amico Demis Lorenzi, che con noi avrebbe completato il lavoro. Purtroppo, per problemi personali non ha, però, potuto raggiungerci. Alle 3:00 del mattino, infatti, un suo sms: "Ragazzi non posso essere con voi, mi dispiace, in bocca al lupo".
La scelta di piantare la tenda si è rilevata fondamentale; dalle 17:00 alle 01:00 il vento, infatti, soffiava incredibilmente; dopo una deliziosa cenetta, alle 20:00 eravamo a nanna. La giornata sarebbe stata impegnativa. Sveglia molto presto, colazione, e, alle 07:30 pronti a risalire con gli jumar i tre tiri fatti il giorno precedente.

A mezzogiorno eravamo seduti sulla grande cengia del Crozzon di Brenta ad ammirare le nostre spettacolari e amate Montagne.
Due giorni fantastici, tanto desiderati e in compagnia di un compagno formidabile!
Grazie Aldo, come sempre!
Gianni

Gianni Canale e Aldo Mazzotti sulla grande cengia del Crozzon al termine della via

PARETE OVEST DEL CROZZON DI BRENTA: "VIA VALERIA"

Dedicata a Valeria Brunelli che il 10 ottobre 2012 muore sfortunatamente travolta nel sonno nell'incantevole Vedretta dei Camosci.
Aperta da Gianni Canale e Aldo Mazzotti il 6,7 gennaio 2013

Sviluppo: 270 m (6 lunghezze)
Difficoltà: VI in ghiaccio, M4+, VI+ in roccia
Soste: attrezzate con 2 spit
Rientro in doppia dalla via

NOTE: Tutto il materiale usato è stato lasciato. Sul V tiro, il secondo chiodo è brutto ma non sono riuscito a toglierlo, ne ho posizionato un altro buono 40 cm a sinistra di colore nero.

Materiale:
2 corde da 60 m
1 serie di friends da 0.5- 3 BD
6 viti da ghiaccio
Chiodi e martello