Notizie val Rendena
Pinzolo, cresce la popolazione. Grazie al flusso migratorio toccata quota 3171 abitanti. 215 gli stranieri oggi residenti
- Dettagli
- Categoria: Pinzolo
- Pubblicato Venerdì, 08 Marzo 2013 01:10
- Scritto da Giuseppe Ciaghi
- Visite: 8622
Di tutti i paesi delle Giudicarie Pinzolo è la borgata che ha registrato la maggior crescita demografica negli ultimi 140 anni. Dai 1827 abitanti del 1882 è passato ai 2.589 del 1972, ai 3060 del 2002 e agli attuali 3.171, 18 unità in più del 2011. Quest'ultimo incremento è dovuto al flusso migratorio: gli immigrati (135) sono stati 20 in più di quelli che se ne sono andati (115), mentre l'andamento naturale ha segnato più morti (22, di cui 12 uomini) che nascite (20, di cui 8 bambine).
1951 persone dimorano a Pinzolo, 405 a S. Antonio di Mavignola, 743 a Madonna di Campiglio (21 in meno dell'anno precedente) e 73 a Campo Carlo Magno. I residenti sono divisi in 1.559 maschi e 1.612 femmine con predominanza di donne a Pinzolo centro (+ 71) e di uomini a S. Antonio di Mavignola (+ 11), a Madonna di Campiglio (+ 2) e a Campo Carlo Magno (+ 5). I nuclei familiari sono 1.381 con una media di 2,29 per gruppo familiare. Distribuita la popolazione per classi di età, troviamo 161 bambini in età prescolare, 300 ragazzi dai 7 ai 14 anni, 455 giovani dai 15 ai 29 anni, 1635 adulti dai 30 ai 65 anni (pari al 51,54%) e 620 anziani, 40 dei quali ultranovantenni. Fra questi ultimi le donne sono ben 32. Numerosi infine sono gli stranieri che si sono stabiliti nel comune e che vi hanno ottenuto la residenza. Dai 60 "pionieri" del 2002 oggi hanno raggiunto il numero di 215 (108 maschi e 107 femmine). Di loro 125 vivono a Pinzolo, 17 a Mavignola, 61 a Campiglio e 12 a Campo Carlo magno. 125 vengono dalla UE , 90 sono extracomunitari, in rappresentanza di ben 28 Paesi. Quasi la metà di loro (102) sono arrivati dalla Romania, 23 dall'Ecuador, 15 dall'Albania, 10 dalla Polonia, 8 da Cuba, 7 dall'Ucraina, 6 dalla Croazia, 5 dalla Slovacchia, 4 dagli Stati Uniti, 3 da Argentina, Brasile, Macedonia, Moldavia, Serbia/Montenegro e Tunisia, 2 da India, Marocco e Pakistan, 1 da Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Bangladesh, Camerun, Colombia, Honduras e Perù. Un bel crogiolo di razze, di lingue e di religioni!