Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

PINZOLO. Consegnati i tradizionali alberi da frutto agli scolari delle prime elementari di Pinzolo e Madonna di Campiglio

Le prime elementari di Pinzolo con il dirigente Pizzini maestre lassessore Caola e custodi forestali1
E' una tradizione antica e molto apprezzata. Il comune ogni anno in primavera con una simpatica cerimonia consegna agli alunni delle prime classi elementari un alberello da frutto da piantare nel proprio orto. L'usanza trova origine nella politica di promozione agricola del ventennio portata avanti da Arnaldo Mussolini, incaricato dal fratello della rinascita boschiva, dell'organizzaione dell'agricoltura e delle bonifiche dei terreni paludosi.
A Pinzolo, attraversando indenne guerra mondiale e cambi di regime, si è conservata fino ai nostri giorni. La pianta crescerà col ragazzo, accanto a quelle consegnate a suo tempo al nonno o al papà, e di cui i bambini conoscono già il sapore dei frutti maturi. E' un modo per far loro amare la natura e far toccare con mano la generosità della terra che produce frutto.

L'altra mattina Luciano Caola, assessore alle foreste e all'agricoltura, si è recato presso le scuole di Pinzolo e di Madonna di Campiglio in compagnia dei custodi forestali Thomas Pellizzari e Mirko Andreis che hanno spiegato agli alunni il modo corretto di mettere le piante nel suolo, e fatto scegliere ai bambini gli alberelli preferiti. Alla simpatica cermonia ha voluto presenziare anche il dirigente Fabrizio Pizzini affiancato dalla maestre della prima classe. I diciotto scolari di Pinzolo hanno scelto sei piantine di pruno ed altrettante di ciliegio, tre di pero ed una di albiccco, di noce e di melo. Analoga cerimonia si è poi tenuta a Madonna di Campiglio dove a tutti gli alunni, che vivono a 1.500 metri di altitudine, sono state consegnate delle bellissime conifere nane.