Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

La solidarietà alpina premia Evgeny Petrusenko. Al capo della squadra di soccorso della Protezione Civile della Regione Altai/Russia il prestigioso riconoscimento assegnato dal Comitato presieduto da Angiolino Binelli

Evgeny Petrusenko Premio Solidarietà alpina

Pur in presenza di una serie di proposte meritevoli della più alta considerazione, il Comitato del Premio Internazionale di Solidarietà Alpina presieduto dal cavalier Angiolino Binelli ha deciso all'unanimità di assegnare la Targa d'Argento 2013, pervenuta alla sua 42^ edizione, a Evgeny Petrusenko capo della squadra di soccorso della Protezione Civile della Regione Altai/Russia, quale testimone esemplare di una solidarietà che in montagna non conosce confini e rende tutti fratelli nel momento del bisogno.
L'onorificenza sarà consegnata durante una solenne cerimonia nella sala consiliare del municipio di Pinzolo sabato 21 settembre a mezzogiorno, presenti autorità civili, militari e religiose italiane e straniere.
Coraggio, professionalità e dedizione al lavoro sono le caratteristiche del premiato nello svolgimento della sua attività che si esplica in diversi settori della protezione civile con particolare riferimento al soccorso in montagna su un territorio molto esteso.
Evgeny Petrusenko ha partecipato ad oltre di 1.500 operazioni di soccorso di servizi di emergenza e di soccorso alpino. Guida le squadre che operano in condizioni estreme con estrema efficienza ed in totale silenzio. Un aspetto importante del suo lavoro è la formazione rivolta alle nuove generazioni di soccorritori.

Come da tradizione, il premiato venerdì 20 settembre incontrerà gli alunni delle scuole della Val Rendena, ai quali illustrerà con un filmato l'attività e l'ambiente in cui opera rispondendo alle loro domande.
La sera alle ore 21 nel teatro del Paladolomiti di Pinzolo avrà luogo uno spettacolo musicale aperto al pubblico dal titolo "Italia – Russia, dialogo fra culture".