Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Montagna. La SAT premia Ivana Maffei Povinelli con la Medaglia d'oro per i 50 anni di fedeltà

Ivana Maffei Povinelli medaglia doro SatA Malé, dove la settimana scorsa si è tenuto il Congresso annuale della SAT, Ivana Maffei Povinelli, chiamata sul palcoscenico - un ambiente che calca da una vita come "primadonna" del Filò de la Val Rendéna"- a ricevere, insieme ad altri 104 premiati, la medaglia d'oro per 50 anni di fedeltà al benemerito sodalizio, ed invitata a raccontare la storia della sua iscrizione alla società degli alpinisti, ha improvvisato uno show che ha coinvolto e divertito tutti. Con quello spirito tra il serio e il faceto, fatto di cose serie, di autoironia e di una certa qual commozione, è riandata, sul filo della memoria, agli anni della sua giovinezza, quando, "morosa" di Danilo Povinelli, ricevette in omaggio da lui, che era socio della Sat già da qualche anno, la tessera con la foto e il bollino dell'iscrizione. Era firmata da Massimo Matteotti, presidente della Sezione di Pinzòlo, allora, ed anche oggi, una delle più numerose, impegnate ed attive del Trentino, trovandosi ad operare tra le dolomie del Brenta e i graniti della Presanella.

"Con Danilo mi sono innamorata della montagna – ha confessato - ogni volta che la saliva io lo seguivo". Insieme hanno visitato e documentato con migliaia di immagini i luoghi della Guerra bianca in Adamèllo: Val Gènova, Mandrón, Lòbbie, Cresta Croce, Adamèllo, Carè Alto, Crozzón di Làres, Lago Scuro, Corno bianco, Presanèlla....foto che servirono poi a illustrare e immortalare quei luoghi, le loro vicende e quelle dei loro protagonisti in numerosi volumi. "Eravamo sempre pieni di entusiasmo, con gli zaini colmi, più che di vettovaglie, di macchine fotografiche, di obiettivi, di filtri e di rullini, che diventavano sempre più pesanti man a mano che ci si alzava..."