Notizie val Rendena
Pinzolo, il consiglio comunale dice no alla mozione per l'istituzione della Comunità della Val Rendena. Bonomi: «È una scelta che deve essere prima valutata e condivisa con tutta la valle»
- Dettagli
- Categoria: Pinzolo
- Pubblicato Venerdì, 06 Dicembre 2013 22:33
- Scritto da Giuseppe Ciaghi
- Visite: 5457
Riunione di consiglio comunale durata fino alle due e venti del mattino. Ordine del giorno stravolto. Sono stati portati all'inizio, e trattati in anteprima, gli ultimi punti che figuravano nel medesimo: le mozioni delle minoranze riguardanti la comunità di valle e l'uso gratuito per gli alunni delle scuole dell'obbligo degli impianti delle Funivie del Dòss del Sabión. La discussione è durata fino a mezzanotte e mezza con la bocciatura delle due mozioni. In meno di due ore si è poi approvato tutto il resto (una decina di argomenti): provvedimenti burocratici di normale amministrazione.
La mozione sulla comunità di valle invitava il consiglio a votare per l'istituzione della comunità della Val Rendena staccata da quella delle Giudicarie, opzione ultimamente abbracciata anche da William Bonomi.
Ma il sindaco dichiarava che prima di assecondare questa iniziativa avrebbe voluto e dovuto sentire gli altri sindaci della valle. Di qui il niet, ma massima apertura verso il futuro. Bocciata pure la seconda mozione. Quando il comune cedette alcuni terreni alle Funivie di Pinzòlo pretese - è scritto nella convenzione all'art.7 – l'impegno "ad effettuare il trasporto gratuito su tutti gli impianti di detta società - in relazione al corso annuale di sci – a favore degli alunni delle scuole elementari e medie inferiori del comune di Pinzòlo, e agli accompagnatori".
L'impegno venne rispettato un anno. Poi, in seguito alla richiesta delle Funivie circa chi organizzava, gestiva e si rendeva responsabile dei corsi, e a un'interpretazione data dal segretario comunale, tale impegno venne eluso. I consiglieri di minoranza hanno chiesto al comune di far valere la convenzione. Risposta negativa e bocciatura della mozione. Ma con l'impegno del sindaco a farsi promotore presso le Funivie di un'iniziativa in grado di andare incontro alle esigenze dei ragazzi.
Tant'è che la Spa Funivie non solo ha abbracciato le istanze del sindaco di Pinzòlo (e quindi il rispetto della convenzione così come era stata formulata in origine), ma la ha allargata a tutti gli alunni dell'Istituto comprensivo della Val Rendena, agli alunni di tutta la valle! Un risultato che è andato al di là delle aspettative di chi aveva promosso la mozione.