Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

È nata a Pinzolo "La stella più lontana", l'ultimo libro di Margherita Hack

Margherita Hack mentre firma il suo testamento biologico a Pinzolo con il suo fiduciario Alessandro Giacomini

Il libro intervista, "La stella più lontana" l'ultima fatica di Margherita Hack, disponibile nelle migliori librerie e curato dalla nota giornalista televisiva Giulia Innocenzi, conduttrice con Michele Santoro del programma televisivo "Servizio pubblico", prende spunto dalla conferenza tenutasi a Pinzolo lo scorso inverno. In quell'occasione, la nota Astrofisica sottoscrisse al PalaDolomiti sotto gli occhi attenti di centinaia di giudicariesi il proprio testamento biologico.

la stella più lontana di margherita hackCosì dopo le prime pagine nelle quali si da spazio a riflessioni sull'attuale e annoso tema delle disposizioni anticipate di trattamento sanitario, si passa a riflessioni che toccano, inevitabilmente, altri temi cruciali quali la laicità, l'emancipazione femminile, il senso civico e il confine tra scienza ed etica. All'interno del libro è visualizzato, l'autentico, testamento biologico di Margherita Hack dove è evidenziato il luogo dove è stato firmato: Pinzolo.

Nelle pagine finali vi è pure il modello dei laici Trentini per i diritti civili (la stessa associazione è assai spesso menzionata nel libro) fotocopiabile e scaricabile con gli estremi del sito, ed è lo stesso modulo con il quale la professoressa ha disposto la sua, inequivocabile, scelta.

Insomma! "la stella più lontana" è esplosa proprio in quel di Pinzolo.

Aggiungo, per chi fosse eventualmente interessato, l'appuntamento di venerdì 6 aprile in Trentino a Mezzolombardo dove sarà presentato il libro in anteprima assoluta nazionale, alla presenza di Margherita Hack e della nota giornalista Giulia Innocenzi, curatrice del libro.

A cura di Alessandro Giacomini segretario Laici Trentini per i diritti civili