Notizie val Rendena
Ski Alp, tutto pronto in Val Rendena per la decima edizione. 500 partecipanti al via tra raduno e gara
- Dettagli
- Categoria: Pinzolo
- Pubblicato Sabato, 01 Marzo 2014 09:37
- Scritto da m.c.
- Visite: 3524
Tutto pronto a Pinzolo per la 10a Ski Alp Val Rendena. Per l'inclemenza del meteo non si riuscirà a raggiungere il Rifugio XII Apostoli, ma ugualmente è stato tracciato un percorso degno del nome della gara che riprende quello della Va edizione, quando Martin Riz dopo aver tagliato il traguardo lo definito "un percorso sicuramente all'altezza della prova della Coppa Dolomiti, un super percorso, bello tecnico con discese molto belle".
La starting list appare di assoluto livello, vista la presenza di Filippo Beccari, Roberto De Simone, Philip Goetsch, Thomas Martini, Davide Pierantoni, Alex Salvadori, Thomas Trettel e Ivo Zulian, con Federica Osler in campo femminile. Fra i big iscritti, i favori del pronostico sono però d'obbligo per il piemontese di Salice d'Ulzio Matteo Eydallin, vincitore dodici mesi fa in Val Rendena e particolarmente affezionato a questa gara.
Percorso tradizionale invece per il raduno che partirà da Pra Rodont per giungere al Doss del Sabion passando da Malga Cioca e dalla Busa di Grual.
PROGRAMMA
Sabato 01 Marzo PalaDolomiti di Pinzolo
Dalle 18.00 alle 21:00 Consegna pettorali e pacco gara, esposizione comunicato del percorso di gara e materiali obbligatori
Ore 19:00 Briefing con descrizione del tracciato di gara, condizioni nivo-metereologiche e proiezione filmati ed immagini dal percorso di gara
Ore 20.00 cena offerta dal Comitato Organizzatore
Ore 21:15 Proiezione nel Teatro di due Film presentati al 61° Trento Filmfestival (ingresso libero) IL DRITTO E IL ROVESCIO e THE WAITING GAME
Domenica 02 Marzo - 10^ SKI ALP VAL RENDENA
SPECIALE SPETTATORI: dalle 7:30 alle 9:00 accesso gratuito agli impianti Pinzolo - Doss del Sabion
SPECIALE SKIPASS: GLI ISCRITTI PAGANTI ENTRO GIOVEDI' 27.02.2014 BENEFICERANNO DI UNO SKIPASS
GIORNALIERO PINZOLO ADULTO RIDOTTO AL 50% PER LA GIORNATA DI SABATO 01 MARZO 2014.
Ore 7:00 Ritrovo concorrenti c/o Piazzale Funivie Pinzolo, consegna pettorali e pacco gara, ampio parcheggio
Dalle ore 7:30 Trasferimento a Prà Rodont con la telecabina. All'arrivo della telecabina consegna zaini per trasporto all'arrivo per le categorie Senior M e Master M.
Da Prà Rodont per le categorie Cadetti, Junior, Senior F Master F trasferimento in seggiovia alla partenza al Doss del Sabion. Consegna zaini all'esterno del rifugio.
Ore 8:15 Controllo ARTVA (FISI Senior M e Master M) in zona partenza a Prà Rodont.
Ore 8:30 Partenza categorie FISI Senior M e Master M (arrivo primi concorrenti FISI dopo circa 2h 10')
Ore 9.00 Controllo ARTVA (FISI Cadetti, Junior, Senior F Master F) in zona partenza al Doss del Sabion
Ore 9.10 Partenza nei pressi del Rifugio Doss del Sabion categorie FISI Cadetti, Junior, Senior F Master F
Ore 9.30 Cancelletto orario al Doss del Sabion per Senior M e Master M.
Dalle ore 11:15 Pranzo presso i rifugi Doss del Sabion e Prà Rodont
Dalle ore 12:00 Servizio docce a Pinzolo - c/o spogliatoi Campo Sportivo Pineta
Ore 15:00 Premiazioni, musica, rinfresco e fiumi della nuova Birra Val Rendena dopo la meritata fatica c/o PALADOLOMITI Pinzolo
ESTRAZIONE tra tutti i partecipanti presenti alla premiazione di NUMEROSI PREMI tra cui: un paio di SKI TRAB MAESTRO e un apparecchio ARTVA ORTOVOX 3+
Ore 19:30 Santa Messa in ricordo di Massimo Nella c/o la Chiesa di Carisolo
PERCORSI E DISLIVELLI:
SENIOR M E MASTER M - 4 SALITE MT. DISL. 1650 3 DISCESE MT. DISL. 1.050 - Prà Rodont partenza - tratto iniziale pista Fossadei - fuoripista arrivo Doss - disl. 600 mt. - cambio pelli - discesa in pista disl. 300 mt. salita fuori pista paravalanghe Doss - disl 300 mt. - discesa disl 700 mt. - salita con passaggio malga Bregn da l'Ors - Movlina - passo del Gotro disl 500 mt. - discesa disl 50 mt. - salita Madonnina spigolo Grual (con tratto a piedi al momento non servono ramponi) e arrivo al Doss del Sabion disl 250 mt.
CADETTI M - CADETTI F E JUNIOR F 2 SALITE MT. DISL. 900 1 DISCESA MT. DISL. 300 - Prà Rodont partenza - tratto iniziale pista Fossadei - fuoripista arrivo Doss - disl. 600 mt. - cambio pelli - discesa in pista disl. 300 mt. salita fuori pista paravalanghe Doss - disl 300 mt.
SENIOR F - MASTER F E JUNIOR M - Trasferimento con seggiovia al Doss del Sabion - ore 08.20 trasferimento in discesa alla partenza - partenza sempre alle 8.30 - 3 SALITE MT. DISL. 1050 3 DISCESE MT. DISL. 1.050 - Partenza alla fine della prima discesa senior e master m, ovvero partenza pista nera-competition (dove si entrava nel bosco nelle passate edizioni dopo il primo tratto in pista) - salita fuori pista paravalanghe Doss - disl 300 mt. - discesa disl 700 mt. - salita con passaggio malga Bregn da l'Ors - Movlina - passo del Gotro disl 500 mt. - discesa disl 50 mt. - salita Madonnina spigolo Grual (con tratto a piedi al momento non servono ramponi) e arrivo al Doss del Sabion disl 250 mt..
info: www.alpingovalrendena.it