Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

A Pinzolo per rendere omaggio alla prozia. I discendenti della famiglia Filz si sono ritrovati in Rendena per commemorare i propri cari

Weber Binelli

Si ritrovavano l'un l'altro, facendosi visita ogni tanto,una volta una famiglia andava a far visita ad un'altra e così via. L'altro giorno, prendendo lo spunto dal centenario della Grande guerra si sono riuniti tutti quanti assieme a Pinzolo.

Sono arrivati da Düsseldorf, da Vienna, da Bregenz, da Innsbruck ed anche da Sanremo i discendenti delle sorelle Filz di Folgaria, andate spose a un Binelli, della famiglia Tisòr Scarpàro, di Pinzolo e a un Weber di Innsbruck. Era questi un tecnico militare austriaco mandato nel 1913 a controllare l'efficienza dei forti costruiti sugli altipiani ai confini col Veneto.

Lì conobbe quella che diverrà sua moglie.A Pinzolo i suoi discendenti hanno voluto rendere omaggio alla prozia, sepolta nel cimitero di San Vigilio; hanno ammirato la Danza macabra e gli affreschi interni della chiesa, si sono recati nei luoghi più caratteristici della Val Rendena a godersi i panorami delle Dolomiti di Brenta e dell'Adamello, con la cugina Paola a far da interprete, hanno visitato Val Genova e le cascate del Nardìs concludendo la giornata in un simpatico convivio a raccontarsi episodi ed aneddoti sui loro antenati. Dal Weber capostipite, che non voleva che la moglie parlasse italiano con i figli, alle attività intraprese dai discendenti che da Innsbruck si sono spostati in diverse località dell'Austria, della Germania e persino in Italia. Felicissimo Luciano Binelli, che aveva promosso l'incontro.