Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Pinzolo, Elezioni comunali: il Patt lancia Marco Collini

MArco Collini - candidato sindaco Pinzolo

PINZOLO. La sezione del Patt di Pinzolo esce allo scoperto. Il Gruppo, che fin qui, si è mantenuto defilato, al riparo delle voci più accreditate, scende in lizza ufficialmente per le elezioni comunali di maggio. Lo fa con una nota del segretario della Sezione del Patt Pinzolo - Val Rendena, Luca Cereghini, che indica il candidato sindaco nella persona del dottor Marco Collini, apprezzato medico con alle spalle una lunga carriera specialistica in campo ospedaliero, nel campo della ricerca e dell'insegnamento universitario, e nello stesso tempo, stimato concittadino di Pinzolo, profondo conoscitore del territorio, sia dal punto di vista geografico (per averlo frequentato assiduamente specie in gioventù) che dal punto di vista umano.
Come precisa Luca Cereghini, quella che si presenterà alle elezioni del 10 maggio, sarà una lista civica costituita da parsone libere e della sezione locale del Patt. "Noi contiamo molto su Marco Collini, - dice Cereghini - e cerchiamo di costituire un gruppo degno e forte; sarà poi la risposta degli elettori ad indicarci la strada percorribile".
Nella nota della Sezione del Patt, fra l'altro, si legge: "Una lista ispirata al Patt, coordinata dal dottor Marco Collini, si sta formando al di fuori della disfida giocata tutta in seno al Consiglio comunale. Vuole essere una proposta di aspirazioni e di progetti comuni rivolta a quanti intendono rasserenare un ambiente lacerato da sospetti e litigi, con l'intento di aggregare persone motivate ad amministrare la Comunità. Il modo di governare degli amministratori in carica, è stato caratterizzato da toni aspri, contrasti sfociati anche nel personale, diverbi che, a nostro parere, hanno travalicato gli ambiti di una necessaria dialettica politica, corretta e costruttiva. Attuare progetti - prosegue la nota - nuovi e originali non sarà facile, ancor più di questi tempi. Essere credibili e coerenti nel perseguire l'interesse comune rifiutando di anteporre ragioni personali: questo sì !!".
Il Patt, partito da sempre protagonista nel tessuto politico e sociale di Pinzolo, dentro e fuori il consiglio comunale, vuole quindi voltare pagina. Vuole farlo con una squadra forte e un candidato sindaco atipico: un medito, che nella sua lunga carriera ha accumulato una ricchissima esperienza scientifica e umana. Marco Collini ha lavorato presso l'Università degli Studi Parma, presso l'ospedale "C. Poma " di Mantova, e all'Univesità degli Studi di Milano: in sequenza come assistente universitario, come direttore della divisione di chirurgia maxillo-faciale e come professore universitario. Nel 2013 è stato nominato presidente della Fondazione Università di Mantova; dal 2008 è presidente dell'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri sempre di Mantova. Dal 2003, presta periodicamente, attività volontaria di medico chirurgo in Etiopia. Un curriculum, il suo di tutto rispetto e di assoluto valore, che, lontano dalle logiche partitiche e dalle "amicizie amministrative all'italiana", secondo il Patt, porterà con sé una ventata di aria nuova e una giusta dialettica amministrativa. (f.s.)