Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Pinzolo, dopo anni di tentennamenti, il vecchio municipio di Piazza Libertà verrà abbattuto.

ex municipio ex farmacia ex veterinario ex casa associazioni

Il 4 novembre scorso, Remo Maturi, responsabile dell'area tecnica del comune di Pinzolo, ha affidato al geometra Alberto Maestranzi di Giustino l'incarico di redigere il progetto esecutivo per la demolizione dell'ex municipio di piazza Libertà, affidandogli pure direzione lavori, contabilità e prestazioni annesse, per un corrispettivo di circa 5.000 euro. Sulla sorte dell'edificio, caratteristica costruzione del Ventennio con un imponente poggiolo in granito sulla facciata , che in passato ha ospitato gli uffici del Comune con l'aula consiliare, una farmacia, l'azienda di soggiorno, il veterinario, le cabine della Telecom, enti e associazioni varie... e che oggi era ridotta a fare da espositore ai grandi manifesti e agli striscioni che pubblicizzavano eventi e offerte locali, si sono confrontate più volte in questi ultimi anni le amministrazioni che si sono succedute alla guida del Comune, incerte se ristrutturarlo o eliminarlo. Finalmente si è arrivati a una conclusione. Il suo abbattimento, auspicato parecchi anni fa dall'architetto Ivo Maria Bonapace, progettista del PalaDolomiti, porterà ad un allargamento di piazza Libertà, darà respiro alla chiesa di san Lorenzo, al campanile cui era addossato, e al PalaDolomiti, e permetterà una maggiore visuale al traffico veicolare sugli incroci delle vie che vi conferiscono.