Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Pinzolo, assegnata a Pasang Lhamu Sherpa Akita la 45° Targa d'argento del Premio Internazionale della Solidarietà Alpina

Pinzolo assegnata a Pasang Lhamu Sherpa Akita la 45 Targa dargento del Premio Internazionale della Solidarietà Alpina
Valutate attentamente le diverse e prestigiose segnalazioni pervenute al Comitato del Premio Internazionale di Solidarietà Alpina, la scelta unanime è caduta su Pasang Lhamu Sherpa Akita.

La 45^ edizione della Targa d'Argento, è stata assegnata a una giovane nepalese, prima guida alpina donna di etnia sherpa, il popolo montanaro colpito lo scorso anno da un'immane tragedia.

In mezzo alla catastrofe del terremoto, Pasang Lhamu, umile, modesta e generosa si è prodigata anima e corpo, dimenticando sé stessa, con spirito di solidarietà e di sacrificio straordinari, a soccorrere tante persone in difficoltà e organizzare iniziative di notevole spessore umanitario per alleviare le sofferenze della sua gente.

Come da tradizione, la solenne cerimonia della consegna avrà luogo sabato 24 settembre 2016 alle ore 12 nella sala consiliare del Comune di Pinzolo alla presenza di autorità civili, militari, religiose e il popolo della montagna.