Notizie val Rendena
Carisolo. Grande successo della 3 Tre Bike
- Dettagli
- Categoria: Pinzolo
- Pubblicato Domenica, 15 Gennaio 2012 12:11
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 7041
Una bella serata di festa, in un contesto particolare per le mountain bike. Unica gara nel genere, la 3 Tre bike conferma il suo appeal e regala a quanti arrivati nella bella piana di Carisolo una serata di sport e divertimento. A farla da padrone il Team Geopietra Zaina Biciclette che ha avuto la meglio su U.C. Fpt , Team Saxe, 24 ore di Stevenà e Team Val Rendena. I ragazzi bresciani guidati da Tiziano Massardi si sono presi una rivincita su Gianfranco Mariuzzo vincitore per ben sette volte della 24 ore Val Rendena lasciandolo alle loro spalle con un giro di distacco. Terza la formazione B di Geopietra Zaina biciclette e quinti i ragazzi della 24 ore di Stevenà con Stefano Armellin. Ottima prestazione del Team Saxe capitanato Walter Maestri che ha vinto la sfida tra le formazioni locali portando a casa un 4 posto di tutto rispetto e del Team Val Rendena giunto sesto al traguardo.
Tra i solitari un esuberante Cristian Gallina del Team Corsetti ha superato, dopo una battaglia entusiasmante, Alberto Zambelli, grande protagonista dell'endurance nazionale, e vincitore nel 2011 della maglia tricolore solo in quel di Idro. A seguire Simone Arici, Sergio Cavalleri e Luciano D'Aniello.
Tra le ragazze un'inarrestabile Giuliana Massarotto dell'Asd Pedali di Marca Team Performance ha dimostrato di andare bene anche sulla neve e di trovarsi a suo agio in Val Rendena. Dopo la bella vittoria a settembre in solitaria della 24 ore val rendena si è imposta con 71 giri su Sandra Lever e Paola Tessari.
Nei Team da tre componenti cavalcata vincente del Val Rendena che ha rifilato ben 7 giri allo skatenateam Lady.
Un manto nevoso perfetto, duro, compatto ha garantito per tutta la durata della gara un'ottima guidabilità della mtb tanto che i battistrada sono riusciti a girare con medie intorno ai 35 km/h. Giro veloce per Filippo Giuliani, che è riuscito a coprire il percorso di 1,3 km in 1'38" nonostante le molte curve inserite nell'anello innevato.
Ottima l'organizzazione che ha regalato una giornata indimenticabile ai 150 bikers che hanno deciso di iniziare sulla bella neve della Val Rendena la stagione endurance 2012. "Sono molto soddisfatto" commenta Michele Maturi presidente del C.O. "perché nonostante le difficoltà siamo riusciti a realizzare un'ottima manifestazione; un grazie agli sponsor, alle amministrazioni comunali che ci stanno seguendo e a tutti i volontari, senza dimenticare il determinate aiuto dell'Us Carisolo e della Pro Loco che hanno lavorato giorno e notte per garantire che tutto si svolgesse nei migliori dei modi".
Un'occasione per Carisolo e per tutta la valle di pubblicizzare l'offerta turistica invernale, resa ancor più appetibile da quest'anno dal collegamento sciistico Pinzolo–Madonna di Campiglio.
A tutti i partecipanti della 3 tre bike è stata data infatti la possibilità di provare, a prezzo agevolato, le discese emozionanti del Doss del Sabion e gli impianti di risalita hi-tech che collegano dal 22 dicembre 2011, Pinzolo alla Val di Sole, con al centro Madonna di Campiglio e di immergersi nella nuova ski area, disegnata nel cuore delle Dolomiti Patrimonio dell'Umanità, di ben 150 km di piste.
Ma non solo.
É stata anche un'opportunità per promuovere il Dolomiti di Brenta Bike, il fantastico percorso di 170 km, la CiaspinGo, gara con le ciaspole che si terrà a Madonna di Campiglio il 18 e 19 marzo e i Campionati italiani di Fondo in programma il 23-24-25 marzo sullo splendido anello di Campo Carlo Magno.