Notizie val Rendena
La 24 ore di Pinzolo si racconta. Una mostra permanente per rivivere un importante pezzo di storia
- Dettagli
- Categoria: Pinzolo
- Pubblicato Giovedì, 18 Maggio 2017 15:00
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 5174
Una cantina, un ricco archivio ben conservato, tanti ricordi... 10 anni, dal 1980 al 1990. La "Staffetta Internazionale di Gran Fondo" della durata di 24h è nata dall'avvincente idea di Ezio Binelli, Ugo Caola, Diego Leoni, Mauro Mancina, Toni Masè, Aldo Ongari.
Sei amici che hanno visto in questa manifestazione non solo l'opportunità di realizzare un evento innovativo, ma anche quella di contribuire alla visibilità del nostro territorio, portando il nome di Pinzolo e della Val Rendena oltre i confini nazionali.
Con successo l'eco dell'evento ha raggiunto anche ambiti internazionali coinvolgendo atleti provenienti da diversi Paesi del mondo.
Per rievocare questi ricordi verrà allestita una mostra permanente nella sala mansarda presso la Casa della Cultura e del Sociale di Pinzolo, rinominata "Sala 24 ore Pinzolo", grazie all'impegno di un gruppo di volontari e la collaborazione del Comune di Pinzolo e dell'APT Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena «con l'obiettivo di riportare alla luce un pezzo della nostra storia raccontando un evento che molti hanno vissuto e tanti ricordano, attraverso materiale originale di quel tempo».
Sono stati sfogliati faldoni e registri, selezionati con cura foto, comunicati stampa, locandine, oggetti, aneddoti e curiosità che hanno caratterizzato questa manifestazione.
È stato realizzato un video grazie al recupero di vecchi filmati dell'epoca.
Un viaggio emozionante per ricordare la storica gara di sci di fondo.
L'inaugurazione della mostra "La 24h Pinzolo si racconta" si terrà venerdì 9 giugno 2017 alle ore 17.00.
Nel frattempo aspettando la mostra vi invitiamo a vedere il bellissimo video che rievoca l'edizione della 24 ore del 1985 realizzato per TVG dall'indimenticabile Ettore Zini e convertito in formato digitale e caricato su Youtube da Ernesto Buganza.