Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Vorrei ringraziare pubblicamente tutti gli uomini della Polizia di Stato e dei Carabinieri che operano nel servizio di Soccorso Piste nella nostra località. La lettera di Roberto Serafini

Doss del Sabion Trentino -Dolomiti -piste da sci 

Prendo spunto da quanto accaduto il 4 febbraio 2018 sulle nevi del Dos del Sabion per ringraziare pubblicamente, personalmente ed a nome della società che rappresento, tutti gli uomini della Polizia di Stato e dei Carabinieri che operano nel servizio di Soccorso Piste nella nostra località.
La loro indiscutibile professionalità unita ad una dedizione e ad un impegno non comune, ne fanno un presidio di sicurezza di incommensurabile importanza per Funivie Pinzolo Spa, per tutta la nostra località e per i nostri ospiti.
Normalmente a loro è richiesto, oltre che il controllo del territorio, il primo soccorso (che a volte li vede impegnati in manovre salva-vita) e la capacità di comprendere e valutare la gravità delle condizioni delle persone infortunatesi o colte da malore sulle piste onde consentire le cure e gli interventi più appropriati, in stretta sinergia con le donne e gli uomini del 118. Sono interventi quotidiani e spesso se ne dimentica l'importanza o la si dà per scontata.
Domenica l'episodio che ha visto protagonisti due giovani sciatori smarritisi in un fuori pista nel tardo pomeriggio e che ha richiesto, visto anche l'avvicinarsi del buio e le basse temperature, prontezza di spirito, preparazione atletica, doti organizzative e conoscenza del territorio. Un incidente che poteva avere un epilogo tragico si è risolto nel migliore dei modi e, come spesso accade, troppo presto tutti ce ne dimenticheremo.
Le nostre forze dell'ordine operano in stretta collaborazione con gli operatori del 118, il Soccorso Alpino, i Vigili del Fuoco e i dipendenti di Funivie Pinzolo spa. Una "macchina" capace di muovere con prontezza, professionalità e grande umanità un numero davvero impressionante di persone e di mezzi.
A tutti loro va il mio ringraziamento più sentito.

Il Presidente Funivie Pinzolo Spa
Roberto Serafini