Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Madonna di Campiglio: il giudice chiude il Belvedere. Lo storico impianto di risalita sopra il centro Rainalter, è arrivato al capolinea. Accolta dal tribunale di Tione l'istanza del signor Umberto Rasini

Campetto Belvedere Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio. Belvedere, ultimo atto: il piccolo skilift dell'omonimo campetto, lo storico impianto di risalita nel cuore di Madonna di Campiglio sopra il centro Rainalter, è arrivato al capolinea. Al termine della querelle che lo ha visto protagonista negli ultimi mesi infatti il giudice Roberto Beghini, del tribunale di Tione, con una sentenza in data 5 febbraio ha stabilito la chiusura dell'impianto accogliendo così l'istanza presentata dal signor Umberto Rasini, assistito dall'avvocato Olivieri. Il giudice, letti gli atti e considerati gli articoli 9 e 20 della convenzione ONU stipulata a New York il 13/12/2006 e ratificata in legge il 3/3/2009, avendo precisato che il provvedimento costituisce l'unico rimedio immediatamente efficace per tutelare i diritti del ricorrente, visto l'art. 700 CPC ha così ordinato alla società Funivie di Madonna di Campiglio la sospensione dell'esercizio di trasporto funiviario del suddetto impianto.
Lo skilift quindi, dalla giornata di ieri, è ufficialmente chiuso. Una chiusura che anticipa di un anno la scadenza "naturale" del vecchio impianto, che il 30 aprile 2014 avrebbe in ogni caso visti scaduti tutti i termini di utilizzo. "Ci spiace certamente di essere giunti a questa conclusione" - dice Francesco Bosco, direttore della società funivie campigliana - "dopo aver lavorato tanto per poter permettere un puntuale esercizio dell'impianto, che soddisfasse tanto le esigenze del sig. Rasini quanto le nostre, ci ritroviamo con un pugno di mosche in mano". Bosco ci tiene però ad aggiungere un elemento importante: "Faccio comunque presente a tutti che l'apertura e la disponibilità della pista di rientro rimangono assolutamente confermate, tanto per quest'anno quanto per i successivi. Questo significa che la breve pista del Belvedere verrà regolarmente innevata e battuta come tutte le altre".
Per parte sua, il sindaco di Pinzolo William Bonomi aggiunge: "Ovviamente mi spiace che venga chiuso questo impianto; in tanti nel recente passato ci siamo adoperati per mantenerlo in attività. Capisco però anche l'ordinanza del giudice, a fronte di una problematica più che comprensibile. Ribadisco comunque che è stato fatto tutto il possibile per tenere in essere questo servizio, che in ogni caso era in prossima scadenza".
Da ieri, quindi, i ganci del vecchio impianto sono fermi. Il futuro, a questo punto, si chiama Belvedere Express: un nuovo impianto di arroccamento in grado di collegare Campiglio con Campo Carlo Magno, che nella parte iniziale ricalcherà il tracciato del vecchio skilift. Un futuro però non vicino: "Tengo a sottolineare che la Provincia ha già messo a bilancio circa 20 milioni di euro per questo nuovo impianto" - conclude Bonomi - "e siamo già al lavoro per studiare la fattibilità economico finanziaria, e per come procedere in tal senso".