Notizie val Rendena
Campiglio festeggia il ritorno della 3 Tre con Gustav Thoeni e Rolly Marchi ad inaugurare una mostra fotografica e una tre giorni di convegni, dibattiti e documentari
- Dettagli
- Categoria: Madonna di Campiglio
- Pubblicato Mercoledì, 08 Febbraio 2012 09:39
- Scritto da c.s.
- Visite: 7110
L’appuntamento per tutti è il prossimo 18 dicembre, quando sul canalone Miramonti tornerà in scena dopo 6 anni d’assenza la leggendaria 3-TRE, per anni la gara regina della stagione dello sci alpino in Italia, onorata dai nomi che hanno fatto la leggenda di questo sport: da Sailer a Schranz, da Killy a Thoeni, da Stenmark a Tomba. Scomparsa dal calendario internazionale per
alterne vicissitudini, quest’anno la leggendaria 3-TRE ritornerà a Madonna di Campiglio con il suo fascino di storia, di campioni, di mondanità.
Un ritorno dal significato particolare, che s’inserisce in un più ampio progetto che ha visto inaugurare lo scorso dicembre il collegamento funiviario tra i comprensori sciistici di Pinzolo e Madonna di Campiglio e prossimamente l’apertura del nuovo
stadio dello sci.
“In questo contesto di potenziamento dell’offerta turistica” ha dichiarato Anita Binelli tra le promotrici del Comitato Uno-Cinque-Cinque-Zero “si pone anche la necessità di una rilettura della storia della località che si è andata a formare nella seconda metà
dell’800. E da questo punto di vista non c’è dubbio che la 3-TRE rappresenti uno straordinario strumento da cui partire per creare momenti di conoscenza e riflessione sul futuro di Madonna di Campiglio”.
Per festeggiare adeguatamente il ritorno della 3-TRE ma anche per dare all’evento un significato simbolico che vada al di là del semplice connotato sportivo, proponendo valori, memorie e personaggi che hanno fatto la storia ultracentenaria della celebre
località trentina, è stato così varato il progetto CAMPIGLIO TREPERTRE idee d’alta quota, che attraverso convegni, dibattiti, mostre, documentari si propone di ‘accompagnare’ residenti e turisti lungo un percorso ideale di riflessione culturale
e di restituzione della memoria fino all’appuntamento con la 3-TRE del prossimo dicembre.
Primo appuntamento il 10, 11 e 12 febbraio prossimi al Pala Wroom di Madonna di Campiglio dove Enrico Letta, Giovanna Melandri, Giorgia Meloni, Gianni Riotta, Oscar Giannino e Andrea Vianello daranno vita ad una tre giorni di dibattiti aperti al
pubblico su temi e personaggi ‘liberi, giganti e speciali’, proprio come le tre specialità dello sci alpino che avevano rappresentato l’idea originaria della 3-TRE.
A garantire un emozionante viaggio nella memoria verrà inaugurata una mostra fotografica sulla 3-TRE con la presenza di Gustav Thoeni e Rolly Marchi, uno degli ideatori della gara, che resterà aperta fino a Pasqua.
Una performance di Anna Scalfi, artista trentina che ha fatto della multimedialità una vera e propria arte, aprirà la ricca settimana di Campiglio.