Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Approda a Madonna di Campiglio la prima tappa del 70° Tour de Pologne. Il 27 luglio giunge nella Perla delle Dolomiti la grande classica polacca a tappe

Tour de Pologne - Madonna di Campiglio 2013

Torna a Madonna di Campiglio il grande ciclismo internazionale: alla sua 70° edizione, il Giro di Polonia è la gara classica di ciclismo a tappe che negli ultimi 20 anni ha consolidato la propria dimensione di competizione di primo livello, guadagnandosi un posto nel calendario del World Tour.

Per la prima volta nella storia del ciclismo una corsa straniera del World Tour parte dal Trentino: si inizia il 27 luglio con la tappa che da Rovereto porta a Madonna di Campiglio, per poi proseguire domenica 28 da Marilleva al Passo Pordoi, in Val di Fassa. Dalle Dolomiti trentine alla Polonia per altre 5 tappe – 7 sono quelle totali – che porteranno alla conclusione della corsa il giorno 3 agosto a Cracovia con la prova a cronometro. Tanti i nomi di ciclisti di richiamo internazionale, dagli italianissimi Vincenzo Nibali, vincitore del Giro d'Italia 2013, a Michele Scarponi, dal colombiano Rigoberto Uran all'inglese Wiggins, per citarne solo alcuni.

La prima delle due tappe trentine è quella campigliana, che si snoda per 188 km lungo un percorso misto con Gran premio della montagna ad Andalo al km 64 e passaggi da Riva del Garda (km 122) e dal Passo del Durone (km 150) e per concludersi nella "Perla delle Dolomiti".

L'arrivo a Madonna di Campiglio è previsto verso le ore 18.30 lungo il Viale Dolomiti di Brenta.
All'arrivo verrà allestita una tribuna, disponibile fino ad esaurimento posti, alla quale sarà possibile accedere poco prima l'arrivo della tappa. L'evento è di libero accesso e gratuito, anche per coloro che vorranno accedere alla tribuna. Per gli ospiti presenti intrattenimento musicale per tutta la durata dell'evento e cerimonia di premiazione a conclusione.

In occasione della tappa, sono previste delle restrizioni alla viabilità a Madonna di Campiglio già da venerdì 26 luglio, con traffico regolato ed alternato per l'accesso a viale Dolomiti di Brenta (allo svincolo del bar l'Azzurro). Sabato dalle 10:00 alle 20:00 chiusura totale di Viale Dolomiti.
Per quanto riguarda la viabilità lungo tutto il tratto di gara, la strada, in ogni punto della corsa, sarà chiusa da almeno mezz'ora prima del passaggio del primo concorrente (partenza da Rovereto ore 13.30) fino a dopo il passaggio dell'ultimo.

Percorso e strade chiuse...