Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

L'ultimo saluto a Corrado Beberi. Nella chiesa di San Lorenzo a Pinzolo perché quella di Madonna di Campiglio è inagibile

corrado beberiSi sono tenuti a Pinzolo ieri mattina alle 11 nella chiesa parrocchiale di san Lorenzo, anziché nella chiesa di santa Maria Nuova di Madonna di Campiglio, dove risiedeva da più di cinquant'anni, i funerali di Corrado Beberi. A porgergli l'estremo saluto tanti campigliani e molti suoi vecchi amici saliti dalla città della Quercia. Roveretano doc, giovane geometra pieno di entusiasmo e di iniziative, aveva aperto uno studio di geometra nella stazione turistica nei primi anni Sessanta. Fu uomo stimato per la rettitudine, molto apprezzato per la sua professionalità e per la sua correttezza quale amministratore di condomini. Partecipò attivamente alla vita politica, da comunista di vecchio stampo, una fede per lui, denunciando spesso le ferite arrecate all'ambiente. Per la sinistra fu sempre un punto di riferimento.

Ma singolare è la ragione della celebrazione delle esequie a Pinzolo. La parrocchiale di Madonna di Campiglio, edificio costruito nei primi anni Settanta, è stato chiuso al culto perché inagibile. La neve caduta abbondante la scorsa settimana sembrerebbe abbia piegato le putrelle in ferro che reggono il tetto.

chiesa a Madonna di campiglio 14 febbraio 2014

Il fatto è che a Madonna di Campiglio, date l'altitudine e l'abbondanza delle precipitazioni, i tetti sono sempre stati costruiti con spioventi più o meno ripidi. Quello della chiesa invece è stato fatto a tenda, così che la neve vi si è accumulata sopra. Il che suggerisce una considerazione sul modus operandi di certi architetti. Forse non paga sacrificare al bello e all'originale la stabilità e la funzionalità di un edificio...