Notizie val Rendena
Dolomite's Fire: a Madonna di Campiglio si accende l'anima della solidarietà. Si tenterà di superare il Guinness World Record conquistato nel 2011 come fiaccolata più grande del mondo
- Dettagli
- Categoria: Madonna di Campiglio
- Pubblicato Giovedì, 13 Marzo 2014 11:59
- Scritto da Alberta Voltolini
- Visite: 5681
Il 15 marzo 2014 ritorna, per il sesto anno consecutivo a Madonna di Campiglio, la Dolomite's Fire. Due le sfide in calendario: la prima, che si colloca tra le possibilità, è quella di superare il Guinness World Record conquistato nel 2011 come fiaccolata più grande del mondo; la seconda, già vinta, è invece la rinnovata amicizia tra la "Perla delle Dolomiti" e Magica Cleme Onlus, la Fondazione che sostiene i bambini e le famiglie dell'Ospedale San Gerardo di Monza e dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, organizzando per loro attività ludico-ricreative e di svago per affrontare i difficili momenti della malattia e della cura. Come negli anni precedenti, priorità del Comitato organizzatore è quella di preparare al meglio non solo la fiaccolata, ma soprattutto il soggiorno dei bambini e dei ragazzi di Magica Cleme, affinché possano trascorrere una spensierata vacanza sulla neve. Nata e coordinata dal vulcanico Mario Zanon, la Dolomite's Fire è speciale: per la finalità solidale che ha e perché riesce sempre a far sentire i partecipanti protagonisti di un'iniziativa da ricordare. Sostengono l'edizione di quest'anno anche il Consorzio Pro loco Val Rendena e tutte le pro loco associate ,oltre ai gruppi sportivi del territorio. Per la prima volta ci saranno anche i 15 cori di montagna della Val Rendena e delle Giudicarie che attenderanno, al Belvedere, l'arrivo dei tedofori proponendo un gran concerto finale.
Così, quando il tramonto di metà marzo si farà più luminoso e dipingerà di rosa le Dolomiti di Brenta, una spettacolare coreografia di luci brillerà ai piedi delle "montagne più belle del mondo" e la Dolomite's Fire tornerà ad emozionare.
Madrina d'eccezione, ancora una volta, sarà Cristina Parodi, presente a Madonna di Campiglio con il marito Giorgio Gori. Ci saranno, poi, il regista Maurizio Nichetti, affezionatissimo tedoforo della "Fiaccolata delle Dolomiti", mentre numerose altre personalità del mondo della cultura e dello spettacolo hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa: gli amici di "Striscia la notizia", Edoardo Stoppa, Giuliana Moreira e le Veline, i campioni dello sport Antonio Rossi, Yuri Chechi, Gilberto Simoni, la deejay e conduttrice radiofonica Kris Grove.
Luminose sfilate, a piedi, con gli sci, con lo snowboard oppure con le ciaspole, partiranno da diversi punti di Madonna di Campiglio per unirsi, infine, in un abbraccio corale al Belvedere dove 15 cori delle Giudicarie e della Val Rendena intoneranno le melodie più celebri dei cori di montagna. Luci e i suoni della miglior tradizione trentina per uno spettacolo che si preannuncia memorabile.
"Anche quest'anno – commenta il presidente del Comitato organizzatore Mario Zanon – cercheremo di migliorare il nostro record componendo una fiaccolata ancora più ampia. L'aspetto sociale e il carattere di spontaneità dell'evento ci permettono, ad ogni edizione, di ricevere da Mediaset un supporto mediatico molto importante. La solidarietà, che in montagna è un valore consolidato, viene vissuta, durante questo iniziativa, non sono con la nostra gente, ma con tutti gli ospiti internazionali di Madonna di Campiglio".
L'appuntamento è dunque fissato per tutti alle 18.00 del 15 marzo prossimo nei vari punti di partenza delle fiaccolate. L'arrivo al Belvedere, dove ci sarà lo spettacolo dei cori della Val Rendena e delle Giudicarie raggruppati all'interno della suggestiva cornice delle torce, è previsto alle 18.30.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni e il ritiro dei pettorali avverrà dalle 16.00 di venerdì 14 marzo presso il villaggio Dolomite's Fire in piazza Sissi, i rifugi sulle piste di Madonna di Campiglio, le casse della Società Funivie e il punto info dell'Azienda per il Turismo. Inoltre, chi sarà in possesso del pettorale della fiaccolata riceverà uno sconto sul prezzo dello skipass giornaliero.
PARTENZE DELLE FIACCOLATE
Le partenze delle fiaccolate sono così organizzate: snowboarder (dalla pista 5Laghi/3Tre), ciaspole (5Laghi/Centenario), sci (Pradalago Diretta/Provetti/Facile, Spinale Diretta/Nube d'oro e solo per gli esperti Schumacher Streif). Le biciclette, con in testa Gilberto Simoni, partiranno da Campo Carlo Magno, mentre i tedofori a piedi saranno divisi in gruppi e sfileranno lungo le strade di Madonna di Campiglio seguendo 4 diversi percorsi.
PROGRAMMA DOLOMITE'S FIRE 2014
Attività ed eventi inizieranno venerdì 14 marzo a Madonna di Campiglio quale preludio alla grande fiaccolata di sabato 15 marzo: dalle 16.00 in compagnia di Radiostudiopiù, apre il villaggio Dolomite's Fire dove poter iscriversi alla Fiaccolata e fare "merenda" con dolci e piadine aspettando le 17.00 quando verrà realizzata una grande venerdì Tombolata con ricchi premi, in attesa dell'accessione del Bracere delle Dolomiti. A seguire musica dal vivo!
Sabato 15 si parte in cima al Grosté alle ore 10:00 con la gara di sci Trofeo Magica Cleme
Nel pomeriggio invece saluti e intrattenimenti con gli ospiti e Radiostudiopiù sul palco di Piazza Sissi a Madonna di Campiglio, in attesa della grande Fiaccolata delle Dolomiti che partirà alle ore 18.00. Sulla Pista Belvedere le eccellenti voci dei Cori del Trentino accompagneranno l'arrivo delle Fiaccole della solidarietà. Al termine della fiaccolata la festa continua: tutti collegati per scoprire se abbiamo stabilito un nuovo Guinness World Record, saluti e ringraziamenti ai villaggi Dolomite's Fire.
INFORMAZIONI
Comitato Dolomite's Fire
www.dolomitesfire.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.