Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Madonna di Campiglio, sveglia all'alba perchè Serodoli resti Serodoli. In duecento sci alpinisti e ciaspolatori per rimarcare la possibilità di un turismo più dolce e per mantenere alcuni spazi liberi

Serodoli resti serodoli001

Questa mattina all'alba le prime macchine sono arrivate nella piana di Nambino nei pressi della discoteca Zangola. Ma non erano del popolo della notte, in cerca di divertimento (la zangola è chiusa per problemi di stabilità della strruttura già da più di un mese) ma di giovani e meno giovani pronti a fare una salita insieme con gli sci d'alpinismo e con le ciaspole perchè Serodoli resti Serodoli.

Serodoli resti serodoli006

«Alle 7 c'era già fermento- ci conferma Matteo Viviani direttore della Scuola di Alpinismo Val Rendena- sono arrivati appassionati di montagna da tutto il Trentino». C'erano rappresentanti della Sat care alto con un gruppo con le ciaspole, della Sat di Storo, della Sat di Pinzolo con il suo Presidente Paolo Querio, della Sat Val Genova, della Sat Tione, della Sat di Trento, ma anche rappresentanti della scuola d'alpinismo Val Rendena, della Scuola Castel Corno di Rovereto, della Scuola Giorgio Graffer di Trento, della Neve e roccia di Villazzano, insieme a persone comuni che hanno visto nell'iniziativa un modo di condividere e di riconoscersi nel vivere la montagna in modo più dolce...

Serodoli resti serodoli007

Tra i presenti alla salita a Serodoli anche il Presidente della Sat Centrale Claudio Bassetti che si è detto soddisfatto della giornata: «È stata una giornata molto intensa, quasi duecento persone sono arrivate nella zona dei Serodoli, 100 sulla cima. Un'ottima partecipazione di persone che hanno voluto rimarcare che quella zona deve rimanere così com'è. Chi non la conosceva ha avuto modo di apprezzarne le qualità. Non di meno la giornata ha avuto un valore simbolico, è un modo per affermare una frequentazione della montagna con un impatto basso, per dare risalto verso un altro modo di praticare turismo. Bisogna puntare con convinzione a nuove forme di turismo con specifiche promozioni. È un settore in forte espansione che può dare buone prospettivo di sviluppo... Certi modelli vanno ripensati, alcuni spazi vanno lasciati liberi. È stata una giornata di festa, di confronto e di dialogo». Inoltre «salendo la montagna lentamente abbiamo avuto la possibilità di ammirare le bellezze naturali e di scoprire la complessità dell'ambiente».

Anche Filippo Degasperi e Manuela Bottamedi consiglieri del Movimento 5 stelle autori della mozione presentata in consiglio provinciale la scorsa settimana sono saliti a Serodoli e hanno dato la loro disponibilità a tenere viva l'attenzione sull'ampliamento delle aree sciabili in Trentino.

Serodoli resti serodoli004