Notizie val Rendena
Madonna di Campiglio. Alla Ciaspingo Val Rendena vincono Gerd Frick, Mirella Bergamo e la solidarietà. IV edizione baciata dal sole con quasi 200 partecipanti
- Dettagli
- Categoria: Madonna di Campiglio
- Pubblicato Domenica, 16 Marzo 2014 20:31
- Scritto da m.c, foto Matteo Ciaghi
- Visite: 5709
Una giornata di festa, una giornata di sole, una giornata di sport a Madonna di Campiglio. Sulle nevi di Campo Carlo Magno si è tenuta la quarta edizione della CiaspinGo Val Rendena, gara con le ciaspole competitiva e raduno. In circa duecento al via con prevalenza di chi ha scelto la manifestazione per farsi una bella passeggiata con la famiglia o con gli amici.
Ma non è mancato l'agonismo. Tra chi invece era giunto sull'anello del Centro Fondo per vincere, Gerd Frick che da subito ha imposto un ritmo impossibile per tutti. Anche l'intramontabile Antonio Molinari ha dovuto subito cedere il passo al più giovane Frick che ha fatto gara a sè. Il forte runner bolzanino dell'Amorini Tsl ha fatto il vuoto ed è giunto al traguardo con circa 3 minuti di vantaggio sull'ex iridato, bissando la vittoria ottenuta lo scorso anno. Al terzo posto Diego Foradori seguito da Francesco Speranza e da Walter Facchini.
Tra le donne Mirella Bergamo dell'Amorini Tsl non ha avuto rivali e ha percorso gran parte dei 6 chilometri dell'anello che dal centro fondo di Campo Carlo Magno porta fino a Malga Mondifrà in solitaria giungendo all'arrivo con un paio di minuti su Lara Bonora. Terza la giovanissima Ester Molinari, quarta Viktoria Piezak.
Ma a farla da padrone, in una giornata dalle temperature primaverili, ancora una volta la solidarietà. Anche quest'anno presente con un gruppo numerosissimo l'Anffas di Tione. Ragazzi e accompagnatori si sono aggiudicati il secondo posto per la partecipazione e hanno testimoniato ancora una volta come lo sport sia un veicolo fondamentale per trasmettere valori e calore umano.
«Un modo importante di associare lo sport e il divertimento alla solidarietà» ha concluso Frida Rossaro Presidente di Anffas di Tione: «Voglio ringraziare Walter Maestri e Michele Maturi, per la loro attenzione e la loro sensibilità, e tutti coloro che hanno permesso di far vivere ai nostri ragazzi una giornata indimenticabile. Venire qui alla CiaspinGo per noi significa venire in Famiglia, grazie per la vicinanza che ormai da tre anni ci avete dimostrato». Parole che ripagano sicuramente il C.O degli sforzi fatti e che fanno ben sperare anche per il futuro.