Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Madonna di Campiglio. Ai Campionati italiani assoluti di Fondo CS Esercito e Fiamme Oro trionfano nelle staffette. Sull'anello di Campo Carlo Magno domani le staffette giovani, domenica la 50 km maschile e la 30 femminile

Madonna di Campiglio campionati italiani staffetta esercito foto Matteo ciaghi

Sotto un sole primaverile si sono aperti questa mattina a Madonna di Campiglio i Campionati italiani assoluti di fondo. Ad iniziare le danze sulle nevi di Campo Carlo Magno la staffetta femminile 3x5km dominata dalle ragazze delle Fiamme oro.
Ai nastri di partenza Giulia Sturz, Lucia Scardoni, Virginia De Martin Tropanin, Debora Roncari, Emanuela Piasco a rappresentare Fiamme Oro, Fiamme Gialle, GS Forestale, C.S Carabinieri e CS Esercito. Parte subito a mille la Sturz nella prima frazione a tecnica classica, scandendo un buon ritmo che le permette di racimolare prima del cambio una manciata di secondi di vantaggio sulle avversarie.

sturz guida il gruppo femminile - foto matteo ciaghi

 

Seconda frazione a tecnica libera con Sara Pellegrini che prende il largo e consegna il testimone a Ilaria Debertolis con una quarantina di secondi di anticipo su Francesca di Sopra portacolori delle Fiamme Gialle e con un minuto su Debora Agreiter, terza nonostante il miglior tempo fatto segnare dall'atleta del Gs Forestale. La giovane delle Fiamme oro gestisce la gara e dopo aver amministrato bene il vantaggio trova lo spunto nel finale per aumentarlo ancora. Sul traguardo Ilaria Debertolis è sola con le braccia alzate. Seconda ad oltre un minuto Francesca Baudin per le Fiamme Gialle e Marina Piller per Gs Forestale.

Madonna di Campiglio campionati assoluti arrivo staffetta femminile foto matteo ciaghi

podio femminile


Gara tirata fino all'ultimo chilometro nella staffetta 4x7,5km maschile con continui cambiamenti in testa alla corsa e gruppo a fisarmonica capace di riassorbire gli attacchi dell'una o dell'altra squadra. Parte subito a mille Florian Kostner del Cs Carabinieri nella prima frazione a tecnica classica che da il cambio per primo ma Mattia Pellegrin delle Fiamme Oro e Enrico Nizzi del CS Esercito sono a soli tre secondi. Più staccato ad una quindicina di secondi il resto del gruppo. CS Carabinieri ancora a guidare la testa della corsa nella seconda frazione con David Hofer che rifila qualche secondo a Dietmar Noeckler delle Fiamme Oro e a Giandomenico Salvadori delle Fiamme Gialle.

campionati italiani assoluti fondo a Madonna di campiglio . foto matteo ciaghi  

Ma passando alla tecnica libera le carte si mescolano. Nella terza frazione si portano al comando le Fiamme Oro con Federico Pellegrino, inseguito da Fabio Pasini per il Cs Esercito e Thomas Moriggl, in rimonta, per le Fiamme Gialle.
Ultima frazione imprevedibile. Partito a tutta Roland Clara sembra avere la forza di andar via e dopo tre chilometri riesce a prendere alcuni secondi sugli inseguitori. Ma è un fuoco di paglia. Il gruppetto di testa si ricompatta ed è solo sull'ultima salita prima del rettilineo finale che Francesco De Fabiani prende l'iniziativa e sferra un attacco a cui nessuno riesce a resistere. L'atleta del CS Esercito vola verso il traguardo e festeggia con Pasini, Rastelli e Nizzi la bella impresa. «Sono molto soddisfatto anche perché nella prima parte della gara sono anche caduto -dice all'arrivo- e ho perso un po' di tempo. Ma poi mi sono sentito veramente ben, ho dato il massimo e sono riuscito a trovare il guizzo giusto nell'ultimo strappo» . Alle sue spalle Fabio Santus del CS Carabinieri e Roland Clara per le Fiamme Gialle.

arrivo staffetta maschile - foto m.c. 

podio maschile


A premiare i podi il commissario della nazionale Silvio Fauner che ha voluto fare i complimenti al comitato organizzatore presieduto da Michele Maturi e al direttore di gara Michel Rainer per le condizioni ottime del tracciato.


La festa dello sci di fondo continua. Domani le staffette dei giovani, domenica la 50km a tecnica libera maschile e la 30 km femminile.

PROGRAMMA

Sabato 22.03.2014 - staffette giovani
Staffetta Donne ore 10.00 - cat. unica Juniores/aspiranti/ultimo anno allievi
Staffetta Maschi ore11.00 - cat. unica Juniores/aspiranti/ultimo anno allievi
Flower Ceremony sia F che M al termine della gara maschile
Dalle 8.30 alle 09.45 allenamento ufficiale (per la categoria senior)
Dalle 15.00 alle 17.00 allenamento ufficiale (per tutte le categorie)
Ore 18.00 Riunione Capisquadra a Pinzolo Paladolomiti Piazzale San Giacomo
Ore 20.30 Premiazione presso il Palazzetto dello Sport di Carisolo

Domenica 23.03.2014
08.30 50 km tecnica libera MS 10 x 5 km
08.33 30 km tecnica libera MS 6 x 5 km
10.20- 10 km tl aspiranti maschile - 2 x 5 km + allievi ultimo anno
10.25 - 15 km tl juniores maschile - 3 x 5 km
11.15 - 7,5 km tl aspiranti femminile - 3 x 2,5 km + allievi ultimo anno
11.18 - 10 km tl juniores femminile - 3 x 3,3 km
PREMIAZIONE per tutte le categorie al termine della gara ore 12.30 circa.