Notizie val Rendena
Dolomite's Fire: a Madonna di Campiglio tornano le luci della solidarietà per i bambini della Fondazione Magica Cleme Onlus
- Dettagli
- Categoria: Madonna di Campiglio
- Pubblicato Mercoledì, 14 Marzo 2012 09:34
- Scritto da m.z.
- Visite: 10355
Anche quest'anno Madonna di Campiglio ospiterà la manifestazione benefica Dolomite's Fire. Dopo il grande successo della Fiaccolata Guinness World Record dell'anno scorso, il comitato Dolomite's Fire ha deciso di illuminare la Val Rendena con un nuovo spettacolo di luci e lanterne. Una notte magica in cui verranno lanciate in cielo migliaia di lanterne, ognuna delle quali contribuirà a sostenere Magica Cleme Onlus, la Fondazione che regala sogni ai bambini dell'Ospedale San Gerardo di Monza e dell'Istituto dei Tumori di Milano, organizzando per loro attività ludiche e ricreative: preziosi momenti di serenità e svago lungo la strada verso la guarigione. Grandi cuori luminosi verranno formati dai tutti coloro che vorranno prender parte all'iniziativa non solo a Madonna di Campiglio, ma nei principali paesi della Val Rendena.
L'evento firmato Dolomite's Fire è ormai diventato un appuntamento immancabile nell'inverno di Madonna di Campiglio, che ancora una volta si conferma scenario d'eccellenza per eventi spettacolari e coinvolgenti.
Una manifestazione dal cuore sempre più grande, come dimostrano i numerosi personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport che a ogni edizione arrivano a Madonna di Campiglio per sostenere l'iniziativa: da Cristina Parodi, madrina dell'evento, a Edoardo Stoppa e Luca Cassol di "Striscia la Notizia", da Gilberto Simoni e Lorenzo Bernardi, passando per Federica Moro e la iena GIP, fino a Juliana Moreira, Maurizio Nichetti, Bruno Bozzetto e tanti altri, come Benedetta Parodi e Gerry Scotti, che stanno rispondendo con entusiasmo all'iniziativa.
Anche quest'anno ha dato il proprio sostegno il mondo dei motori, presente a gennaio a Madonna di Campiglio in occasione del "Press Ski Meeting Wrooom", che ha regalato alla Dolomite's Fire la tavola da snowboard di Valentino Rossi. Il ricavato dell'asta su E-Bay sarà interamente devoluto a "Magica Cleme". Analogamente ha fatto il campione di ciclismo Gilberto Simoni, affezionato tedoforo della fiaccolata, che ha donato una raccolta di libri da vendere all'asta.
La manifestazione sarà inoltre l'occasione per le maestre di sci di Madonna di Campiglio per presentare il loro ironico e accattivante calendario, realizzato a sostegno della Fondazione Magica Cleme Onlus, in collaborazione con noti professionisti del settore, quali Roberto di Tondo e Carlo Boghi
Risorse essenziali per il successo della manifestazione sono le braccia e i grandi cuori di tutti i volontari - Pompieri, Soccorso Alpino, Alpini di Madonna di Campiglio, Scuole di sci, Gruppi sportivi della Val Rendena, Parrocchia - che ogni anno ci sostengono e partecipano con entusiasmo all'organizzazione dell'iniziativa. Un contributo fondamentale è dato, inoltre, dalla Guardia di Finanza che, ormai da tre anni, si mostra sempre disponibile a offrire uomini e risorse per la miglior riuscita dell'evento e regalare così un sogno ai piccoli amici di Magica Cleme. Sempre presenti anche il Corpo dei Carabinieri e della Polizia di Stato, che hanno sposato con entusiasmo l'iniziativa. L'evento è organizzato dal Comitato Dolomite's Fire, presieduto da Mario Zanon – ideatore dell'iniziativa – in collaborazione con Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena, Pro Loco Madonna di Campiglio, Consorzio Pro Loco Val Rendena e Fondazione Magica Cleme.
Un ringraziamento speciale agli amici Marco Manfredi e Gabriele Buora, rispettivamente vice direttore generale e direttore dell'attività produttiva delle Iniziative speciali di Publitalia, che hanno condiviso con entusiasmo l'iniziativa, collaborando attivamente alla sua riuscita. Ringraziamo inoltre il Comitato Wroom che ha organizzato anche quest'anno il Press Ski Meeting Wroom e ha contribuito alla promozione di Dolomite's Fire con la partecipazione dei piloti dei più grandi team italiani del motociclismo e della Formula Uno.
PROGRAMMA DOLOMITE'S FIRE 16-18 marzo 2012
Giovedì 15
Ore 20:30 - Hotel all'imperatore
• 1° serata Torneo di Burraco Magica Cleme
Venerdì 16
Ore 15:00 - Piazza Sissi
• Apertura del villaggio Dolomite's Fire in compagnia di Radiostudiopiù
Ore 18:00 - Piazza Sissi
• Arrivo degli ospiti
• Concerto dal vivo: Capitan Ventosa con la musica della V Band
Ore 20:30 - Hotel all'imperatore
• 2° serata Torneo di Burraco Magica Cleme
Sabato 17
Ore 10:00 - Piazza Sissi
• apertura villaggio
Ore 10:00 - Spinale
• Gara di sci Trofeo Magica Cleme, aperta a tutte le categorie
Gara Bambini
Gara Ospiti
Gara Adulti
Ore 10:30 – Conca Verde
• Sleddog per i nostri piccoli amici di Magica Cleme e tutti i bambini con Athabaska Dogsledding
• Pet Terapy con i bambini di Magica Cleme a opera dell'Associazione Cani da Vita di San Patrignano
• La mongolfiera Dolomite's Fire e Magica Cleme
Ore 12:30 – Spinale
• Esibizione Coro Monte Iron
Dalle ore 15:00 - Piazza Sissi
• Intrattenimenti vari in compagnia di Radiostudiopiù
• Presentazione ufficiale ospiti
• Premiazione torneo di Burraco Magica Cleme e gara sci Trofeo Magica Cleme
Ore 17:30 - Piste e Piazze di Madonna di Campiglio
• Ritrovo presso i diversi punti di partenza della manifestazione
Ore 18:00 - Piste e Piazze di Madonna di Campiglio
• Partenza della manifestazione
Ore 18:30 - Piste e Piazze di Madonna di Campiglio
• Lancio lanterne cinesi
Ore 19:00 - Piazza Sissi
• Sorpresa delle maestre di sci di madonna di Campiglio
A seguire
• Fuochi d'artificio