Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

A Madonna di Campiglio Pompieri sugli sci da tutta Italia per il XXXI Campionato Italiano per Vigili del Fuoco di Sci Alpino e Nordico, Snowboard e Scialpinismo

campionato italiano vigili del fuoco  Mellarini Flaim-Luconi 

Con quasi 1200 iscritti il trentunesimo Campionato italiano di Sci alpino e Nordico per Vigili del Fuoco, che si apre domani a Madonna di Campiglio, si preannuncia come un appuntamento importante sia come evento agonistico che come momento di aggregazione. E' stato presentato questa mattina presso il palazzo della Provincia, alla presenza dell'assessore Tiziano Mellarini, che è competente in materia di sport e anche di protezione civile, del presidente della Federazione dei Corpi dei vigili del Fuoco Volontari della Provincia di Trento Alberto Flaim e del Comandante del Corpo di Madonna di Campiglio Franco Luconi Bisti. "E' un evento di grande rilevanza - ha detto l'assessore Mellarini - sul piano sociale e ricreativo. E' utile anche per rinsaldare rapporti fondamentali per consolidare un'efficienza che è riconosciuta sia dalla nostra comunità che in tutta Italia. E' importante inoltre per far conoscere il valore di un impegno, messo a servizio della popolazione, che si somma al costante aggiornamento della preparazione professionale, frutto di una formazione che deve essere di alto livello. In questa occasione voglio ricordare l'investimento che stiamo facendo in questo settore con l'intento di arrivare ad una scuola unica per tutti i nostri vigili, che sia un riferimento in termini di qualità. Il Trentino è ancora una volta sotto i riflettori della cronaca, a pochi giorni da un altro importante appuntamento, il Campionato nazionale della Protezione civile".

campionato italiano vigili del fuoco

Tutto è pronto per le gare, che quest'anno oltre a quelle tradizionali e allo Snow Board comprendono anche lo Sci alpinismo. Domani alle ore 18.00 ci sarà la cerimonia di apertura. "L'organizzazione ha richiesto un lavoro impegnativo - ha sottolineato Franco Luconi - e grazie alle temperature più rigide di questi giorni siamo riusciti ad allestire i campi di gara nel migliore dei modi."
"La sede delle gare e l'organizzazione che il Trentino tradizionalmente mette in campo - ha aggiunto Flaim - hanno attirato molti atleti a cui vogliamo offrire le migliori condizioni per esprimere le loro capacità. L'occasione è utile anche per ribadire l'ottimo stato di salute del movimento pompieristico volontario trentino che gode di un numero notevole di aderenti ed ha negli allievi un motivo di orgoglio e di fiducia per il futuro." (lr)