Notizie val Rendena
Carnevale, il bilancio e i ringraziamenti dell'Associazione Campiglio Asburgica
- Dettagli
- Categoria: Madonna di Campiglio
- Pubblicato Venerdì, 27 Febbraio 2015 22:02
- Scritto da Associazione Campiglio Asburgica
- Visite: 3120
Gentili Tutti,
terminata la XXXII edizione della Campiglio Asburgica, è tempo di passare a un piccolo bilancio e ai dovuti ringraziamenti.
Tutte le manifestazioni proposte dall' Associazione Campiglio Asburgica, seppur quest'anno in forma notevolmente ridotta, hanno avuto un'ottima affluenza di pubblico, che ci ha più volte manifestato l'apprezzamento per uno spettacolo indimenticabile in un luogo unico. Diversi ospiti abituali hanno notato la riduzione del programma ed auspicato il ripristino di un calendario più denso di manifestazioni, a partire dal Gran Ballo dell'imperatore.
Come sempre il lavoro per i volontari dell'Associazione Campiglio Asburgica è stato tantissimo, un grazie innanzitutto a loro. Un ringraziamento poi al Comune di Pinzolo che, alla fine, ha garantito un supporto finanziario ed operativo importante. Un grande grazie alla Pro Loco di Madonna di Campiglio per il prezioso aiuto nell'organizzazione delle manifestazioni. Grazie anche al Comune di Ragoli per il contributo concesso. Un grande grazie all' Azienda di Promozione Turistica ed alle Funivie Madonna di Campiglio.
Come sempre, ringraziamo la Cassa Rurale di Pinzolo e la Cassa Rurale Adamello Brenta.
Un ringraziamento a Paolo Luconi Bisti, agli Alpini di Campiglio, a tutti i Rifugi in Quota, all'Associazione di Danza Circolo Tridentum di Trento per la preziosa collaborazione in occasione dei vari appuntamenti pomeridiani della Corte Asburgica e a tutte le scuole di sci per l'apprezzatissima fiaccolata.
Come sempre un ringraziamento speciale va ai Vigili del Fuoco Volontari di Campiglio, così come ai Vigili Urbani e all'Arma dei Carabinieri, allo Studio Ferrari che da quindici anni ci supporta nella contabilità e non solo.
Grazie anche a chi ha messo a disposizione terrazzi e finestre per l'addobbo del paese.
Forse abbiamo dimenticato qualcuno. Ce ne scusiamo. In sintesi, un Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita delle manifestazioni, che hanno avuto anche quest'anno una forte adesione in termini di pubblico ed un esplicito apprezzamento.
La risposta di Campiglio, per salvare il carnevale, si è fatta sentire. Grazie a tutti! .. auspichiamo che l'accaduto produca un'adesione maggiore al progetto e, in prospettiva, supporto adeguato nei tempi e nei modi e nelle entità.
Ci preme sottolineare che per proseguire abbiamo assoluto bisogno di certezze da parte degli enti e l'aiuto da parte di volontari, oltre a persone che possano indossare il costume d'epoca come figuranti o come ballerini. abbiamo assoluto bisogno di risorse umane che possano dedicare un poco del loro tempo nell'organizzazione, anche senza doversi mettere il costume!
Per riuscire a garantire la continuità della manifestazione e fare il salto di qualità che auspichiamo, si rende necessario a questo punto un confronto con la Comunità, con le persone e gli operatori, con gli enti e le istituzioni che la rappresentano, per giungere ad una scelta condivisa sul futuro di questa manifestazione. Un primo passo per rilanciare la manifestazione è stato fatto, ma la strada è ancora molto lunga e tortuosa.
Certi della vostra sensibilità rispetto a questa prospettiva, vorremmo quindi proporre un confronto allargato, per valutare insieme a voi fattibilità e prospettive. Per garantire la realizzazione anche nel futuro e non far sì che la XXXII edizione della "Campiglio Asburgica" non sia stata l'ultima.
Naturalmente, ogni suggerimento e/o commento che vogliate farci pervenire è più che benvenuto (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
)
In attesa di incontrarvi, salutiamo cordialmente.
Associazione Campiglio Asburgica
Un particolare "grazie" a:
Arnica Bar, Café d'Or, Nardis Café, Majestic Lounge, Ober1, Suisse Bar, Stube Franz Joseph,
Ristorante Belvedere, Ristorante Alla Posta (S. A. Mavignola),
Hotel Alpina, Hotel Ariston, Baita Hotel, Hotel Bertelli, Hotel Betulla, Hotel Campiglio Bellavista, Hotel Chalet All'Imperatore, Chalet Dolce Vita, Chalet Laura, Hotel Crozzon, Hotel Diana, Hotel Europa, Hotel Gianna, Hotel Hermitage, Hotel Italo, Hotel Lorenzetti, Hotel Maribel, Hotel Savoia, Hotel Splendid, Hotel St. Raphael.
Antica Pasticceria F.lli Pasquini, Ballardini Boutique del Gusto Enoteche, La Bottega di Cesare Maestri, Noleggio 5 Laghi, Papate, Pasticceria San Carlo, Salone Parrucchiera Chiara, Scuola di Sci K2, Scuola di Sci 5 Laghi, Stile Alpino, La Stua, Tradizioni e Fiori.
Sig.ra Amadori Regina, Sig.ra Detassis Jalla, Sig. Bretta Giorgio, Sig. Daprà Michele, Sig. Scaglia Fabrizio e tutti coloro che hanno sostenuto la Campiglio Asburgica con un offerta libera.