Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Caro Alberto, nel porgerti l'estremo saluto desidero ringraziarti per quello che sei stato, che hai rappresentato per me e per questa nostra comunità... Il saluto di Giuseppe Ciaghi ad Alberto Serafini

Alberto Serafini -

Caro Alberto, nel porgerti l'estremo saluto desidero ringraziarti per quello che sei stato, che hai rappresentato per me e per questa nostra comunità, che hai contribuito a creare e a crescere col tuo lavoro quotidiano, oscuro, tenace, in umiltà, senza chieder nulla per te, fatto di impegno e spesso di sacrifici, oltre che di grande professionalità. Hai portato il tuo mattone alla sua costruzione, come tante altre persone che ti hanno preceduto (e penso a tuo papà e a tuo fratello Arnaldo, ai tuoi cugini Celso, Fino e Dino, a Ciro Masè, a Giovanni Lorenzetti, a Remo e Osvaldo Cozzio, a Romeo e Remo Aldrighetti, a Livio e Giovanni Paoli, a Raffaele e Natale Vidi, a Guerrino, Amedeo e fratelli Catturani, a Marziale e agli Alimonta, a Bruno ed Ernestina Dallagiacoma, agli Zeni, a Giovanni Feltracco, ai Castellani e ai tanti altri che tutti conosciamo e che ti sono stati amici, con i quali hai condiviso gli anni del dopoguerra, quelli che hanno portato alla realizzazione delle strutture di cui oggi noi tutti godiamo i benefici. Ci lasci in eredità il tuo amore per la montagna, fatto di conoscenza e di profondo rispetto dell'ambiente e della natura, delle piante e degli animali, la tua passione per la caccia, che volevi attenta e selettiva per non danneggiare il patrimonio faunistico, il tuo attaccamento alle usanze, ai costumi e agli antichi valori dei tuoi avi, cui volevi ci si ispirasse nella gestione del bosco, dei pascoli e delle malghe, e nei rapporto tra uomini, la tua dirittura morale, fatta di onestà e grande dignità e la tua coerenza. E' un'eredità importante che i tuoi figli già hanno recepito nei loro comportamenti e che noi speriamo di seguire, prendendoti a modello e imitandoti. Quando arriverai lassù, tra la tua, tra la nostra gente, salutami tutti e intercedi per noi presso Chi tutto può. Ciao Alberto, e speriamo di arrivederci.