Notizie val Rendena
Madonna di Campiglio, sulle piste da sci di notte con la motoslitta. Denunciati il gestore di un rifugio e due dipendenti
- Dettagli
- Categoria: Madonna di Campiglio
- Pubblicato Lunedì, 01 Febbraio 2016 14:08
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 6735
La Stazione Carabinieri di Madonna di Campiglio, dipendente dalla Compagnia CC di Riva del Garda, nell'ambito dei servizi finalizzati al controllo della sicurezza sulle piste da sci ha effettuato delle ispezioni nel comprensorio del paese denunciando 3 persone.
La scorsa serata i Carabinieri di Campiglio, a seguito di numerosi inviti da parte dell'Amministrazione Comunale e della Direzione delle Funivie a tutti gli utenti e operatori circa il divieto di utilizzo delle motoslitte in orario notturno sulle piste nell'ambito del comprensorio e avendo verificato il mancato rispetto delle ordinanze emesse dai Sindaci di Ragoli e Pinzolo, hanno effettuato una serie di controlli che hanno visto la denuncia penale in stato di libertà di tre persone, il gestore di un rifugio e due dipendenti, perché trovati lungo la pista Boch che con le motoslitte ed i carrelli per trasporto passeggeri stavano portando diversi turisti nel loro chalet per una cena, 50 in tutto i commensali bloccati.
Proprio il giorno prima un altro dipendente dello stesso rifugio si era ribaltato con una motoslitta, fortunatamente senza passeggeri a bordo, riportando fratture alle costole e 30 giorni di prognosi.
Le ordinanze applicate derivano dalla tragedia del Cermis della notte del 4 gennaio 2013, quando sulla pista "olimpia 2" si ribaltò una motoslitta con carrello, finendo in un dirupo e causando la morte di 6 persone.
L'attività fa parte dei servizi di vigilanza e soccorso che i Carabinieri mettono in atto tutti i giorni sia per la prevenzione degli infortuni che la repressione dei reati commessi nell'ambito dei comprensori sciistici.