Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

A Madonna di Campiglio, Dolomite's Fire riaccende la fiamma della solidarietà. Torna il 12 marzo l'emozionante fiaccolata da Guinness, per sostenere Magica Cleme Onlus

Madonna di Campiglio Dolomite fire - foto Bisti

Dolomite's Fire, l'ormai tradizionale Fiaccolata delle Dolomiti che tornerà ad illuminare le piste e le strade di Madonna di Campiglio nella notte di Sabato 12 Marzo, non è, e non sarà mai, la solita fiaccolata di montagna.

Il fuoco che scorre in tutte le arterie portanti di Madonna di Campiglio è solo il punto di partenza di un evento nato nel 2009 da un'idea di Mario Zanon e cresciuto esponenzialmente negli anni, arrivando a vestirsi di un record importante, anzi da Guinness. Infatti, proprio il Guinness World Record ha sancito che quella organizzata nel marzo del 2011 è stata (ed è tuttora) la fiaccolata più grande del Mondo.

L'importanza di Dolomite's Fire non si ferma, tuttavia, ai freddi numeri – che pure parlano di migliaia di persone e di fiaccole accese su tutti i versanti di Madonna di Campiglio. Al contrario: da sempre, Dolomite's Fire ha legato il suo nome alla missione della Magica Cleme Onlus (www.magicacleme.org), che supporta i bambini colpiti da gravi malattie oncologiche e le loro famiglie in varie strutture ospedaliere italiane.

Proprio i bambini sono infatti al centro dell'esperienza Dolomite's Fire: "Anche quest'anno vogliamo regalare ai bambini di Magica Cleme un'esperienza davvero unica nel suo genere – spiega Mario Zanon, l'ideatore di Dolomite's Fire, - e costruire questo evento su misura per loro. Magica Cleme lavora per offrire ai Piccoli Eroi e alle loro famiglie un sogno, rendendoli protagonisti di una notte da fiaba. Siamo orgogliosi di contribuire a scaldare i loro cuori, e quelli di tutti coloro che speriamo vorranno contribuire a questa importante causa. Per Magica Cleme arriveranno a Madonna di Campiglio anche tanti personaggi del Mondo della televisione – grazie a Marco Manfredi e agli amici di Mediaset -, dello spettacolo e dello sport, che renderanno la serata ancora più indimenticabile. "

Quest'anno, inoltre, a Dolomite's Fire sarà protagonista anche la Coppa del Mondo FIS di Sci Alpino, tornata dal 2015 a fare tappa stabile a Madonna di Campiglio con lo slalom notturno della 3Tre. Infatti, non solo Audi, main sponsor della Coppa del Mondo e partner strategico dell'area turistica di Madonna di Campiglio-Pinzolo-Val Rendena, si unisce al pool degli amici di Dolomite's Fire, ma il 12 Marzo sono attesi a Madonna di Campiglio degli ospiti inediti.

In vista delle celebrazioni per il 50° anno della Coppa del Mondo FIS, che cadrà proprio nella stagione 2016-2017, saranno coinvolti nella Dolomite's Fire i Comitati Organizzatori delle cinque sedi di Coppa del Mondo in calendario già dalla prima edizione, targata 1967: Vail (USA), Wengen e Adelboden (Svizzera), Kitzbühel (Austria) e ovviamente Madonna di Campiglio.

Dolomite's Fire, evento organizzato da quest'anno proprio dal Comitato 3Tre, fornirà un contesto speciale a questo storico incontro: ciascuno dei versanti della fiaccolata sarà dedicato a uno dei cinque comitati, che infine si riuniranno insieme nel cuore della località. Un momento simbolico, che darà il via a un'annata di celebrazioni per la Coppa del Mondo.