Notizie val Rendena
Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena: tutto pronto per un'estate da vivere. Dalla Dolomitica Brenta Bike al Mistero dei Monti passando per i Suoni delle Dolomiti
- Dettagli
- Categoria: Madonna di Campiglio
- Pubblicato Lunedì, 21 Marzo 2016 09:19
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 4989
La primavera è arrivata e mentre si continua a sciare l'Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena e tutti gli attori del territorio stanno lavorando senza sosta per preparare il prodotto estivo. Quest'anno è stato raggiunto un obiettivo importante: alla fine di febbraio quasi tutti i top eventi dell'estate erano già in calendario, con una data, una location stabilita, una prima visibilità sul sito istituzionale di località e un flyer specifico distribuito presso gli uffici informazioni.
Musica, cultura, sport e food condensati in un programma da non perdere: 3 sono gli appuntamenti con la musica internazionale dei Suoni delle Dolomiti. Il 14 luglio, a Malga Movlina nelle Dolomiti di Brenta, alchimie per violino, fisarmonica e liuto con "Gilles Apap, Meduoteran" mentre il 29 luglio al Rifugio Segantini in Presanella ci sarà il trio di fiati, dalla musica classica al jazz, con Alessandro Carbonare, Luca Cipriano e Perla Cormani. Infine, il 24 agosto a Madonna di Campiglio, al belvedere di Camp Center che si affaccia sulla corona dolomitica, protagonisti del concerto in quota saranno Richard Galliano e l'Ensemble Symphony Orchestra. In primo piano tra gli appuntamenti sportivi la Dolomitica Brenta Bike (26 giugno) con itinerario da Pinzolo a Madonna di Campiglio, ai bordi delle Dolomiti di Brenta, e ritorno, la 24h Val Rendena (dal 29 al 31 luglio) tra Strembo, Bocenago e Caderzone Terme e il Triathlon Campiglio (24 luglio) che unisce la corsa, il nuoto e la bici. Infine la Running In il 28 agosto. Poi ci sono gli eventi legati alla cultura e ai sapori di montagna come Albe in Malga con 4 appuntamenti (9 e 23 luglio, 20 agosto e 2 settembre), la Festa dell'Agricoltura a Caderzone Terme (6-7 agosto), Vecchia Rendena a Bocenago (15 agosto), il Ballo delle Guide a Madonna di Campiglio il 14 agosto e il Compleanno dell'Imperatore, sempre a Campiglio, il 18 agosto. La Festa del Canedarlo il 20 agosto a Vigo Rendena e l'attesissima Sfilata delle giovenche di Razza Rendena dal 29 agosto al 3 settembre a Pinzolo saranno le attesissime per gli appassionati di tradizioni e costumi locali. Dal 6 al 20 agosto, nella "Perla delle Dolomiti", ritornerà, per la quattordicesima edizione, il festival d'alta quota Mistero dei Monti dedicato al tema "Vostre altezze", un'immagine di simboli e metafore proiettata verso le tante e diverse altezze che costellano la storia dell'uomo e della nostra contemporaneità.
Una montagna genuina, semplice, attiva e rigenerante. Questo è il messaggio che si vuole dare all'ospite: a Madonna di Campiglio, a Pinzolo e in tutta la Val Rendena potete dedicarvi a voi stessi, al vostro benessere, immersi in una natura stupefacente. E per vivere tutto questo con comodità, provate la proposta articolata della DoloMeetCard, la card multiservizi di località che comprende trasporti, mobilità, attività nella natura e cultura - attiva dal 18 giugno al 18 settembre - oppure la Trentino GuestCard, introdotta nel territorio lo scorso anno. Gli alberghi convenzionati rilasceranno gratuitamente ad ogni ospite la card provinciale che dà vantaggi sulla fruizione dei trasporti di tutto il Trent ino, musei, castelli. In più darà diritto ad uno sconto speciale sull'acquisto della DoloMeetcard.
Non mancare all'appuntamento "Anteprima Estate" di sabato 26 marzo 2016 a Pinzolo dalle ore 14.00 per conoscere tutte le novità della prossima estate presentate per iniziativa dell'Unione Commercianti e Attività di Servizio di Pinzolo, in collaborazione con l'Azienda per il Turismo, la Pro Loco, il Comune e la Cassa Rurale di Pinzolo.
Mentre le piste dunque sono ancora perfettamente innevate, lo sguardo è proiettato all'estate e alle tante opportunità che il territorio di Madonna di Campiglio, di Pinzolo e di tutta la Val Rendena ha in serbo per gli ospiti che sceglieranno la montagna come destinazione di vacanza.