Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Confermato per i prossimi 3 anni il servizio del trenino da Patascoss a Ritòrt. Affidato al Parco Naturale Adamello Brenta sarà pagato dal Comune di Pinzolo

trenino ritort patascoss - comune di Pinzolo Parco Naturale Adamello Brenta

L'esperimento, attuato dal primo luglio a fine agosto, di permettere l'accesso a Malga Ritòrt, splendido balcone dirimpetto alle Dolomiti di Brenta a monte di Madonna di Campiglio, solo usando il trenino gommato, dopo aver lasciato il proprio veicolo nel parcheggio di Patascoss, ha ottenuto l'apprezzamento generale, sia degli ospiti sia dei residenti. E' stato gestito dal 2008 al 2011 dal Parco Adamello Brenta ed ha prodotto notevoli benefici all'ambiente – siamo in pieno Parco naturale, nel cuore delle aree protette – e pure ai visitatori. Che hanno appreso a rispettare le piante, la foresta e l'alpeggio, a raccogliere con misura i prodotti del sottobosco, a godere della vista egli animali selvatici e a rendersi conto della fatica di quanti si dedicano alle attività silvo-pastorali, dal boscaiolo all'allevatore di bestiame. Così il Comune di Pinzolo, nella sua ultima seduta di Giunta, ha deciso di rinnovare la convenzione con l'ente Parco anche per i prossimi tre anni garantendogli 33.000 euro annui per l'espletamento del servizio.