Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

A Madonna di Campiglio, I mestieri del futuro nel turismo, il secondo workshop di RendenaStartup sulle app e le nuove tecnologie che cambiano il nostro turismo

Locandina WS RendenaStartUp 2016 09 23 1

Dopo la stagione estiva ed in concomitanza con l'inizio del percorso scolastico, Rendena StartUp torna ad occuparsi di giovani e lavoro, attraverso un appuntamento che focalizzerà l'attenzione su due temi molto importanti per il nostro territorio: turismo, nuove tecnologie e giovani.
"I mestieri del futuro nel turismo: tecnologie, app, social media marketing", è il secondo workshop di RendenaStartup sulle app e le nuove tecnologie che cambiano il nostro turismo e che spesso sono una opportunità di lavoro per le nuove generazioni.
Promosso da Rendena StartUp e Cassa Rurale Pinzolo in collaborazione con La Giovane Rendena Il workshop si terrà alle 20:00 di venerdì 23 settembre presso il "Rifugio Patascoss di Campiglio". Una location scelta con cura nello spirito di RendenaStartup, con vista sul Brenta e sulla Val Rendena.
È ormai assodato che app come TripAdvisor, Foursquare, Airbnb, Booking (solo per citare le più note) abbiano cambiato il modo con il quale il turista interagisce con un territorio: influenzando ad esempio la scelta del ristorante nel quale andare a mangiare piuttosto che l'albergo nel quale soggiornare se non addirittura la località /regione/ stato nel quale recarsi. Così come è chiaro che la possibilità di utilizzare liberamente le app, avendo ad esempio una connessione wi-fi gratuita/stabile, sia diventata una discriminante importante sulla scelta finale della destinazione.
Quali sono oggi quindi i nuovi modelli di business che si sono sviluppati dall'utilizzo sempre più frequente delle app? Quali sono i canali di comunicazione da sfruttare? E quali sono le nuove opportunità di lavoro che possono nascere?
Queste sono solo alcune delle domande a cui proveremo a rispondere nel workshop di venerdì 23 settembre, facendoci aiutare da due esperti come Thomas Tretter, albergatore e Tourism Specialist di Genetica marketing e Lorenzo Modena, Startupper ed ideatore (tra il resto) del progetto OpenMove. Medierà la serata il dott. Marco Parolini, orientatore professionale JobTrainer, insieme a Matteo Martini, esponente di La Giovane Rendena.
Attenzione. Rendena Startup vi aspetta puntuali a questo nuovo appuntamento, ricordandovi che il workshop è riservato ad un massimo di 50 partecipanti ed è perciò necessario prenotarsi mandando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o iscrivendosi direttamente sul sito www.rendenastartup.net .

Interverranno:
dott. Thomas Tretter, albergatore e Tourism Specialist di Genetica marketing
dott. Lorenzo Modena, Startupper del progetto OpenMove e Libon
dott. Gianfranco Salvaterra, direttore CR Pinzolo

Moderano: dott. Marco Parolini, orientatore professionale JobTrainer, insieme a dott. Matteo Martini, esponente di La Giovane Rendena.