Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Ingross Campiglio: Riprendete il progetto della Casa della Montagna. L'invito dell'ex vicesindaco Valter Vidi all'amministrazione comunale di Pinzolo

il progetto della Casa della Montagna

Un invito chiaro e semplice quello lanciato da Valter Vidi all'amministrazione comunale guidata da Michele Cereghini: «Ora dopo l'avvenuta chiusura dell'ingros Campiglio e l'intenzione della Famiglia Cooperativa di Pinzolo di riconvertire lo stabile, vorrei fare appello al sindaco affinché riprenda le trattative a suo tempo in corso tra passata amministrazione comunale e passata amministrazione della cooperativa al fine di far si che il progetto da noi proposto abbia buon fine».
Ma di che progetto si tratta? Del centro polifunzionale che doveva ospitare la Casa della Montagna. «Già dal 2012 -spiega Vidi -  l'intenzione della cooperativa era di dismettere l'ingros c+c di Campiglio. A seguito di ciò ci furono alcuni incontri tra i rappresentanti del consiglio di amministrazione della cooperativa, allora presidente Mauro Cominotti e rappresentanti del comune. In una delle ultime riunioni venne concordata la possibilità di vendita o cessione del manufatto da parte della cooperativa al comune allo scopo di trasformare l'edificio in una struttura polifunzionale. A tal fine la cooperativa incaricava uno studio di progettazione per studiare la realizzazione della “Casa della Montagna” che comprendeva, oltre ad una palestra di arrampicata indoor che si sviluppava dal piano interrato fino al tetto per uno altezza di circa 18 metri e con superfici arrampicatili adatte anche ad ospitare gare indor a livello mondiale, una serie di altri servizi quali: sala boulder, shop, museo della montagna e genti di Campiglio, fitness, zona giochi x bambini, oltre ad un magazzino per il comune».

Poi «il 27 Dicembre 2012 a seguito dell'assemblea per il rinnovo del consiglio di amministrazione della cooperativa lo stesso venne in parte sostituito ed eletto quale nuovo presidente Ornello Binelli. In una successiva riunione con la nuova amministrazione il presidente dichiarava di voler rivalorizzare e riqualificare l'ingros c+c di Campiglio e quindi di abbandonare i precedenti accordi presi tra vecchio direttivo e comune».

«Ora - conclude l'ex vicesindaco di Pinzolo Valter Vidi - capisco anche che sia difficile per i nuovi amministratori accettare proposte che abbiamo portato avanti noi ma l'importante è che quell'edificio ritorni ad essere un edificio per un'interesse pubblico». 

il progetto della Casa della Montagna viste