Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Madonna di Campiglio incontra la Georgia. Una delegazione formata dal Primo Ministro, Ministro dell'Economia e Ministro delle Infrastrutture nella Perla delle Dolomiti per capire il modello di sviluppo turistico

34560 

Una delegazione di 12 personalità, tra cui Primo Ministro, Ministro dell'Economia, Ministro delle Infrastrutture dello stato affacciato sul Mar Nero, hanno visitato ieri Madonna di Campiglio. L'incontro, voluto dalla Georgia e organizzato grazie ai contatti tra l'ApT di località, l'ambasciata italiana e l'Azienda TechnoAlpin, ha avuto l'obiettivo di mostrare ai rappresentanti del governo il modello di sviluppo turistico territoriale.

Madonna di Campiglio ancora una volta conferma la sua valenza internazionale, non solo come rinomata località di vacanza, ma anche come modello di riferimento per lo sviluppo turistico ed economico di destinazioni montane.

Dopo aver ospitato nel 2013 i rappresentanti della contea cinese di Chongli, ieri a Madonna di Campiglio è stata la volta della folta delegazione della Georgia, stato transcaucasico affacciato sul Mar Nero che vuole premere l'acceleratore sullo sviluppo delle sue località turistiche montane.
E parlando di montagna, le Alpi, e le Dolomiti in particolare, sono il territorio per eccellenza da analizzare e da prendere come riferimento per un piano di crescita turistica.

34554

Madonna di Campiglio è stata scelta per diversi motivi: in primo luogo per il lavoro e la promozione impostati in questi anni dall'ApT, tesi alla sempre maggiore internazionalizzazione dei mercati di riferimento, per l'apertura a collaborazioni estere e per il rinnovamento continuo delle proprie infrastrutture. In secondo luogo, per l'italian style che caratterizza la località e che la distingue dalle altre destinazioni turistiche delle Alpi.

Ed è proprio l'italianità di Madonna di Campiglio ad aver colpito i rappresentanti del governo georgiano, che hanno scelto di visitare la destinazione in virtù di questo aspetto distintivo. Anche i contatti precedentemente avviati da ApT con l'ambasciata italiana in Georgia sono risultati proficui e propedeutici alla visita di ieri.

Il Primo Ministro Giorgi Kvirikashvili, insieme al Ministro dell'Economia e dello Sviluppo Sostenibile e a quello delle Infrastrutture e agli ambasciatori italiano e georgiano, già in Italia per appuntamenti economici, hanno incontrato, presso lo Chalet Fiat sul Monte Spinale, le autorità locali Albert Ballardini e Giuseppe Corradini (in rappresentanza del Comune di Pinzolo), Tullio Serafini (per il Comune di Tre Ville), Marco Masè e Francesca Maffei (Consiglieri di Azienda per il Turismo). In questo modo la delegazione estera ha potuto verificare di persona, anche grazie alla presentazione fatta da Francesca Maffei, il modello turistico territoriale, derivante dall'unione di sforzi e comunione di intenti tra settore pubblico e privato.

Nella stessa giornata, la delegazione ha visitato anche la sede di TechnoAlpin, dove sono state presentate alcune realtà industriali altoatesine operanti nel settore turistico, e l'area sciistica di Kronplatz.