Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Evviva Paflo! Paolo Pangrazzi, campione campigliano della Nazionale di sci alpino, saluta la sua carriera agonistica sabato 1 aprile

34696
Un atleta azzurro, uno specialista della neve che ha gareggiato, ha vinto, ha combattuto ed è arrivato alla sua ultima stagione agonistica. Ventinove anni, di Madonna di Campiglio, gruppo sportivo Fiamme Oro di Moena, Paolo Pangrazzi, campione della Nazionale di sci alpino nelle specialità di discesa libera, super G e supercombinata, conclude la sua carriera agonistica con questa stagione 2016-17.

Paolo inizia a sciare alla età di soli 3 anni, e lo sci subito diventa una passione sfrenata. Una passione espressa nella tenacia e continua voglia di crescere e di arrivare. Lassù, sul podio. E ci arriva: nel 2010, a 22 anni, vince nella supercombinata di Coppa Europa a Sarntal-Reinswald e arrivasecondo nella discesa di Patscherkofel che gli valgono la convocazione ai Mondiali di Garmisch del 2011, dove conquista il suo miglior risultato di sempre con il sesto posto nella prova di discesa. Nel 2013 ottiene il titolo di Campione italiano di discesa libera, e torna poi a conquistare risultati in Coppa Europa, tra cui, nella stagione 2014-15 il terzo posto insupercombinata di Coppa Europa e, nel 2016, il primo posto in combinata e il terzo in discesa a Sarntal. Nella stagione 2016-17 è il primo azzurro, con la tredicesima posizione, nella combinata di Wengen 2017, in una gara fortemente condizionata da una fitta nevicata nella quale soltanto tre atleti italiani arrivano al traguardo. A conclusione della sua carriera agonistica, Paoloconta, in totale, oltre alla partecipazione ai Mondiali, 34 start in Coppa del Mondo e 127 in Coppa Europa con 5 podi e 2 vittorie.

34694

Una storia, dunque, di grande sport, nata a Campiglio, la regina degli sport invernali, la sua casa. E sempre a Madonna di Campiglio si conclude l'avventura sportiva di "Paflo" con una grande festa, tutta a lui dedicata. Sabato 1 aprile 2017, Paolo, tutta la località, i suoi amici e fan daranno l'addio alla carriera agonistica del Nazionale campigliano con una giornata dedicata allo sci, alla musica e al divertimento.

Il programma prevede pranzo aperto a tutti (10 euro la quota di partecipazione), cucinato in collaborazione con gli Alpini, presso l'après-ski Jumper alla partenza della telecabina Grostè. Dalle ore 14.30 parallelo "Paflolello Team Beer Race" ad eliminazione diretta; verranno premiate, da una giuria formata da atleti della nazionale, le prime squadre classificate e le squadre più folkloristiche. Premiazione e festa per tutti al locale Jumper, dalle 22.30 serata con dj set presso la Home Stube Alpine Mood di Madonna di Campiglio.